Esercizi palestra

Lento dietro Vs Lento avanti: facciamo un po’ di chiarezza
Da sempre argomento di accesa discussione e pretesto per divisioni tra scuole diverse di pensiero, la contrapposizione tra Lento Avanti e Lento Dietro costituisce a oggi una fonte più che mai prolifica di confusione in quel regno caotico…

Lat Machine presa inversa: cosa cambia a livello muscolare ed articolare
Oggi parliamo di Lat Machine con presa inversa, ossia quella variante esecutiva che prevede l’impugnatura della sbarra in supinazione. Un’esecuzione che si vede molto spesso e sulla quale è bene fare luce sotto tutti i punti di…

Pulley Basso: un’esecuzione scientifica
L’esercizio Pulley Basso è senza dubbio uno dei più celebri nel panorama del bodybuilding di ieri e di oggi, vero e proprio punto fermo per l’allenamento della schiena all’interno di uno scenario, quello degli esercizi e della…

Military press e dolore alla spalla
Nell’articolo di oggi parliamo ancora una volta di Lento Avanti o Military Press, famosissimo esercizio multiarticolare utilizzato per la stimolazione di deltoide e trapezio superiore. Ne parliamo cambiando per un attimo la prospettiva, spostandoti dal classico e…

Rematore con manubrio: esecuzione ed errori comuni
Il rematore con manubrio è un esercizio famoso e di facile accessibilità visto che, per essere eseguito, necessita solamente di un appoggio e di un manubrio. Nonostante tale apparente semplicità, è un esercizio che nasconde parecchie insidie…

Allenamento spalle ed alzate laterali: come cambia
L’argomento “Alzate Laterali” si contraddistingue spesso in palestra per la famosa discussione riguardo le rotazioni associate. Meglio eseguirle in intra o in extrarotazione? Normalmente il contendere viene portato sul piano meramente articolare indicando, grazie all’applicazione della fisiologia…

Dip tra panche: muscoli attivi e rischio articolare
L’esercizio Dip tra panche è uno multiarticolari indicati generalmente per i tricipiti, di facile esecuzione e accessibile anche senza andare in palestra. Spalla e gomito sono coinvolti rispettivamente nell’esecuzione di un movimento di flessione ed estensione. Vediamo…

Curl con bilanciere in piedi, ez e tanto altro ancora
Tra gli avariati esercizi per la stimolazione del bicipite in palestra, a farla da padrone è sicuramente il Curl con bilanciere in piedi, esercizio famosissimo e ricco di suggestione. Nell’articolo di oggi scopriamo tutti i segreti di…

La panca piana nel bodybuilding
La panca piana svolge una ruolo da leone nell’allenamento in palestra. Anche nella preparazione atletica è molto apprezzata e sembra essere il miglior esercizio per allenare il gran pettorale. Ma è veramente così? Nel Bodybuilding quanto è…

French Press manubrio e bilanciere
La French Press è senza dubbio uno degli esercizi per i tricipiti più famoso per la stimolazione di questo muscolo. È un esercizio all’apparenza semplice che può essere eseguito anche a casa. Le varianti possibili prevedono l’utilizzo…

Errori d’esecuzione nella lat machine: la schienata
È il momento di un articolo che chiarisca una volta per tutte uno degli errori più comuni e lampanti della sala pesi: la “schienata” alla Lat Machine. Molte persone si siedono alla Lat, impugnano la sbarra e…

Chest press: come si esegue e come farla correttamente
Il macchinario Chest Press è uno dei più famosi in palestra. Utilizzato per la stimolazione del gran pettorale è spesso protagonista di errori esecutivi e dubbi da fugare. Una breve analisi ci permetterà di delineare una corretta…

Deltoide posteriore: esecuzione degli esercizi ed errori più comuni
Il deltoide posteriore è un muscolo spesso inseguito e desiderato da chi pratica bodybuilding ed è alla ricerca di uno sviluppo del deltoide completo ed equilibrato. Di esercizi ne esistono parecchi eseguibili con manubri, cavi o macchinari…

Deltoide anteriore ed alzate frontali
Le Alzate Frontali sono un esercizio che può essere eseguito con manubri, cavi o bilanciere e sono proposte per una stimolazione mirata e selettiva del deltoide anteriore. Vediamo sinteticamente i punti focali di questo semplice esercizio, analizzandone…

Panca al Multipower: analisi biomeccanica e riflessioni pratiche
L’utilizzo del Multipower (MP) come surrogato della Panca Piana classica è pratica comune in tutti i centri fitness di oggi. Una rapida analisi biomeccanica, confrontando le due modalità esecutive, può consegnarci importanti informazioni da riportare immediatamente nella…

Panca stretta per i tricipiti: come eseguirla correttamente
La Panca Stretta è uno degli esercizi multiarticolari utilizzati per la stimolazione del muscolo tricipite in palestra. Ad oggi, frequentando un centro fitness medio, ciò che risulta ancora poco chiaro è quando deve essere stretta questa presa.…

Bicipiti alla Panca Scott
Regina incontrastata delle routine dei bicipiti di ieri e di oggi, la Panca Scott è un esercizio che prevede una flessione del gomito contro gravità con spalla flessa e gomito in appoggio. Suggestioni a parte, affrontiamo razionalmente…

Arnold Press: analisi biomeccanica e riflessioni pratiche
Il mitico Arnold Press è sicuramente uno degli esercizi più mistici e carichi di suggestione tra i devoti del body building vecchio stampo. Spesso e volentieri è un esercizio molto amato e richiesto, un po’ per il…

Allenare le braccia con le gambe piegate: ha senso?
“Piega le gambe che così scarichi la schiena”. È il consiglio spassionato che molto spesso si sente dare nell’approccio all’esecuzione di un Push Down o di un Curl con bilanciere in piedi. L’indicazione “gambe leggermente piegate” è…

Pullover manubrio: tutto quello che devi sapere
Tra la miriade di esercizi con sovraccarichi proposti in palestra, il Pullover Manubrio è sicuramente l’emblema della frequente confusione che aleggia tanto tra i professionisti in sala pesi, quanto tra gli appassionati nel web. I dubbi nei…

Lat machine presa stretta o larga?
Quanti di voi si saranno chiesti negli anni passati in palestra “ma cosa cambia tra fare la Lat Machine presa stretta o larga?”. Finora tra le spiegazioni più accreditate troviamo la stravagante teoria dello spessore e dell’ampiezza…

Esercizi trapezio superiore: lo Shrug
L’esercizio “Shrug”, tradotto in lingua italiana con “elevazione delle spalle” o come più comunemente si sente dire in palestra “Scrollate”, è uno dei più famosi nel panorama dell’allenamento con i sovraccarichi (specie se di stampo body building)…

Tirate al Mento: verità, miti e leggende
Le Tirate al Mento in palestra sono da sempre proposte per la stimolazione diretta e mirata del muscolo trapezio superiore e costituiscono spesso il salvagente consigliato a chi ha la necessità, vera o presunta, di attivare questo…

Quadra Bar: cos’è, che vantaggi ha e come utilizzarla
Tra i vari strumenti da palestra uno dei più particolari è la TrapBar, un oggetto che negli anni 90 era ritenuto semplicemente indispensabile, tanto che chi non lo trovata se lo faceva saldare, e che poi è…

Pettorali molli: l’importanza dell’assetto scapolare
L’allenamento del gran pettorale è un vero e proprio must della sala pesi in un qualsiasi centro fitness di ieri e di oggi. Gli appassionati dedicano al suo allenamento ripetizioni su ripetizioni nella speranza di vederlo lievitare…

Extrarotazioni spalla: sempre e comunque da fare?
Nel precedente video-articolo sugli extrarotatori abbiamo appurato quali sono le modalità esecutive delle Extrarotazioni per il rinforzo della cuffia in palestra (trovi il filmato degli esercizi a fine articolo), ne abbiamo approfondito le dinamiche biomeccaniche evidenziando gli…

Esercizi bicipiti: come cambia l’attivazione muscolare
Vi siete mai chiesti che cosa cambia tra fare un Curl in piedi, alla panca Scott o su panca inclinata? Questo articolo ha come obiettivo quello di analizzare, spiegare e interpretare le differenze che intercorrono tra i…

Distensioni manubri su panca piana: in intra o extrarotazione?
L’allenamento del gran pettorale è da sempre argomento ricco, ricchissimo di confusione. Uno dei tanti dubbi che costellano gli esercizi rivolti alla stimolazione di questo agognato muscolo riguarda le Distensioni con manubri su panca piana. Non di…

Lat Machine avanti o dietro la testa?
L’antagonismo tra Lat Machine avanti e dietro è un’altra delle lotte intestine al mondo palestra ed è un’altra di quelle questioni da risolvere una volta per tutte. Fare la Lat Machine dietro la testa fa male? Quali…

Pettorale interno: esiste e quali esercizi?
Capita spesso, in palestra, sentire dei ragazzi che chiedono quali esercizi fare per il pettorale interno. Ora dobbiamo semplicemente distinguere quelle che sono le sensazioni da quella che è la realtà anatomica. Scopriamo assieme se veramente esiste…