Esercizi palestra

Good morning: un ottimo esercizio per glutei e femorali
Il good morning è un esercizio multiarticolare molto versatile, la cui utilità riguarda il potenziamento di glutei, femorali e di tutta la catena cinetica posteriore. Nell’articolo vedremo come eseguirlo con tecnica corretta e come sfruttarlo al meglio per…

Esercizi per le braccia
Le braccia sono sicuramente uno degli argomenti più discussi nelle palestre e nei centri fitness, uno di quei distretti anatomici che più attrae gli uomini, che aspirano al cosiddetto “braccio grosso”,e le donne, che vogliono ridurre o prevenire…

La palestra: quale scegliere e perchè
Storia della palestra Gli uomini si sono sempre allenati, soprattutto per prepararsi alla guerra. In passato le esercitazioni avvenivano sia sul campo, simulando le battaglie, sia in luoghi dedicati alla preparazione fisica. Il termine palestra deriva dal greco…

Panca piana: come eseguirla correttamente?
La panca piana con il bilanciere (o distensione su panca) è uno degli esercizi più utilizzati per allenare il petto (gran pettorale). Ma quanto è efficace la panca piana nel bodybuilding? Quali sono i muscoli coinvolti maggiormente? Petto, tricipiti,…

Panca inclinata e petto alto: è veramente così fondamentale?
“La panca inclinata è un ottimo esercizio per il petto alto” è una delle affermazioni più quotate in palestra; tuttavia, attualmente, non vi è nessuna conferma scientifica a riguardo. L’obiettivo di questo articolo è fare il punto della…

Esercizi trapezio superiore: lo Shrug
L’esercizio “Shrug”, tradotto in lingua italiana con “elevazione delle spalle” o come più comunemente si sente dire in palestra “Scrollate”, è uno dei più famosi nel panorama dell’allenamento con i sovraccarichi (specie se di stampo body building) e…

Panca stretta per i tricipiti: come eseguirla correttamente
La Panca Stretta è uno degli esercizi multiarticolari utilizzati per la stimolazione del muscolo tricipite in palestra. Ad oggi, frequentando un centro fitness medio, ciò che risulta ancora poco chiaro è quando deve essere stretta questa presa. Strettissima,…

Esercizi petto alto: quali fare
In questo articolo cerchiamo di scoprire quali sono i migliori esercizi per il petto alto. Per comprendere quando attiviamo i fasci claveari del grande pettorale, partiamo dalla teoria per avere una risposta pratica ed applicabile. Da sempre l’inclinazione…

Bicipiti alla Panca Scott
Regina incontrastata delle routine dei bicipiti di ieri e di oggi, la Panca Scott è un esercizio che prevede una flessione del gomito contro gravità con spalla flessa e gomito in appoggio. Suggestioni a parte, affrontiamo razionalmente alcune…

Trazioni presa inversa: muscoli attivi e rischi articolari
Le trazioni presa inversa sono una famosa variante di trazioni alla sbarra i cui muscoli coinvolti sono il gran dorsale e il muscolo bicipite brachiale. In particolare quest’ultimo è enormemente più attivo in questa variante di trazioni che…

Tirate al Mento: verità, miti e leggende
Le Tirate al Mento in palestra sono da sempre proposte per la stimolazione diretta e mirata del muscolo trapezio superiore e costituiscono spesso il salvagente consigliato a chi ha la necessità, vera o presunta, di attivare questo muscolo…

Sit up: esecuzione e varianti
Il sit up è uno degli esercizi per gli addominali più famosi in palestra. Si presenta come un esercizio in grado di stimolare numerosi muscoli addominali all’interno di un movimento che richiede una discreta forza iniziale per essere…

Curl manubri panca inclinata
Il curl manubri panca inclinata è una delle tante variante di curl manubri che è possibile eseguire in palestra per l’allenamento del bicipite. La sua caratteristica principale è quella di contrarre il bicipite a partire da una posizione…

Curl a martello: come farlo e che muscoli allena
L’esercizio curl a martello è una delle più famose variante di curl per l’allenamento del muscolo bicipite. Scopriamo come eseguire questo esercizio, quali muscoli sono maggiormente attivi e tutte le possibili varianti. Curl martello: esecuzione e che muscoli…

Esercizi bicipiti: come cambia l’attivazione muscolare
Vi siete mai chiesti che cosa cambia tra fare un Curl in piedi, alla panca Scott o su panca inclinata? Questo articolo ha come obiettivo quello di analizzare, spiegare e interpretare le differenze che intercorrono tra i vari…

Distensioni con manubri sopra la testa: come farle correttamente.
Le distensioni con manubri sopra la testa, sono uno degli esercizi per i deltoidi più famosi del panorama fitness e bodybuilding, nonché uno dei più proposti a tutte le tipologie di persone per la stimolazione di quel gruppo muscolare…

Crunch inverso: esecuzione corretta ed errori comuni
Il crunch inverso è generalmente l’esercizio più famoso indicato per allenare gli “addominali bassi”, contrapposto al crunch a terra classico che invece è considerato un movimento che stimola maggiormente gli “addominali alti”. In questo articolo faremo chiarezza riguardo a…

Leg curl: come eseguirla
Il leg curl è un esercizio monoarticolare per allenare i cosiddetti muscoli posteriori della coscia, ossia i muscoli più propriamente detti ischiocrurali, composti dal bicipite femorale, dal semitendinoso e dal semimembranoso. Può essere eseguito in tre modalità differenti…

Crunch addominali
L’esercizio Crunch addominali è uno dei più famosi per l’allenamento dei muscoli addominali e nella fattispecie del muscolo retto addominale, che per localizzazione e struttura rappresenta l’obiettivo estetico per eccellenza incarnato dal mito della “tartaruga”. In questo breve articolo…

Affondi: come eseguirli in palestra
Tra gli esercizi più efficaci e famosi per allenare le gambe e per la stimolazione dei glutei, gli affondi prevedono un movimento multiarticolare, motoriamente stimolante e per questo non di facile esecuzione. In questo articolo scopriamo come si…

Addominali obliqui: il Side Bending è utile?
Il mitico esercizio proposto per gli addominali obliqui “Side Bending” eseguito con i manubri o ai cavi appartiene di diritto a quella categoria di esercizi considerati “brucia grassi”, particolarmente indicati, secondo alcuni, per eliminare le famigerate “maniglie dell’amore”.…

Esercizi addominali bassi
Il concetto di addominali bassi e di addominali alti è un vero e proprio mito del mondo del fitness che aleggia nelle menti di tutti quelli alla ricerca di esercizi per la pancia piatta. Spesso e volentieri in…

Hyperextension: per lombari e glutei
L’hyperextension è un famoso esercizio monoarticolare utilizzato in palestra caratterizzato generalmente da un movimento di estensione pura dell’anca. Una breve analisi dell’esercizio nelle sue modalità farà da apripista a una serie di considerazioni utili a comprendere se e quando,…

Esercizi esterno coscia
Gli esercizi per l’esterno coscia sono da sempre eseguiti alla ricerca di un miglioramento estetico di questa specifica regione anatomica. A tal proposito, tra tutti il più famoso è sicuramente rappresentato dal macchinario Abductor Machine. Questo macchinario è…

Come migliorare i glutei
Parlando di movimenti per i glutei, dedichiamo questo articolo ai famosi esercizi in quadrupedia, tipici dei corsi GAG. Questi esercizi sono davvero efficaci per stimolare e tonificare il gluteo? Come eseguirli correttamente per ottenere glutei sodi? Quali gli errori…

Leg extension e ginocchio
La leg extension può creare dolore al ginocchio? Può davvero essere pericolosa per la salute del legamento crociato anteriore? La leg extension per la riabilitazione è utile? Questi e altri dubbi simili sono spesso sollevati quando si parla…

Allenamento deltoidi: rapporto spalle-trapezio ed altro ancora
L’ allenamento dei deltoidi spesso viene limitato ad alcuni esercizi per le spalle (pochi), mal pensati, mal eseguiti e mal concepiti. Innanzitutto non apprezzo il termine “spalla” per indicare questo distretto muscolare in quanto è troppo generalizzante e…

Pull Down: come eseguirlo
Tra gli esercizi complementari per l’allenamento del gran dorsale, il Pull Down costituisce un valido alleato nonché un esercizio utile e fisiologico a patto che lo si esegua correttamente seguendo una serie di accorgimenti fondamentali e prevenendo errori…

French Press: esecuzione e varianti
La french press è un esercizio fondamentale per lo sviluppo dei tricipiti. Si presta a moltissime varianti potendo essere inserita all’interno di una programmazione in maniera piuttosto fluida. In questo articolo analizzeremo quella che è l’esecuzione classica nonchè altre…

Calf Raise: la base dell’allenamento dei polpacci
Il fatto che i polpacci siano “questione di genetica” è un “mito” che personalmente detesto. Questo per due motivi: Tutti i distretti muscolari sono “questione di genetica” Il più delle persone che lo dice non da realmente enfasi…