Esercizi a corpo libero

Esercizi e allenamento per i tricipiti a casa
I principali esercizi per i tricipiti hanno in comune l’estensione del gomito a partire da una massima flessione. Anche quando vuoi allenare i tricipiti a casa a corpo libero è questo il movimento da ricercare, utilizzando come resistenza…

I migliori esercizi per le spalle a corpo libero
Se ti stai chiedendo se e come è possibile aumentare l’ipertrofia muscolare delle tue spalle, questo articolo fa proprio al tuo caso. Si sa, l’allenamento deve anche divertire e se i pesi non fanno per te, prova questi…

Trazioni orizzontali: come si eseguono?
Le trazioni orizzontali sono un esercizio multi-articolare, viste frequentemente tra gli esercizi del Calisthenics e forse un po’ meno in palestra. Con questo articolo imparerai a cosa servono, l’esecuzione corretta e come utilizzarle nei tuoi allenamenti. Trazioni orizzontali:…

Maniglie per flessioni: perché usarle ed esercizi
Per flessioni si intendono i push up (o piegamenti) a terra. “Flessioni” ormai si è radicato nella cultura italiana è difatti un termine improprio e scorretto. In questo articolo vedremo l’utilità effettiva delle maniglie per i piegamenti a…

Pistol squat, esecuzione, vantaggi, come impararlo
Il Pistol squat è un esercizio per allenare le gambe a corpo libero. Viene solitamente utilizzato da chi non ha a disposizione attrezzature come bilancieri e manubri come esercizio di punta per migliorare il lower body ed è…

Esercizi per le braccia senza pesi
Allenarsi senza pesi è possibile? Assolutamente sì, e se sei un atleta alle prime armi potrai avere ottimi risultati all’inizio del tuo percorso. Vediamo 10 esercizi per allenare le braccia senza pesi, anche a casa. Chiaramente è richiesto…

Push up stretti: esecuzione corretta e muscoli coinvolti
I Push up stretti sono un ottimo esercizio in ottica ipertrofia per allenare il gran pettorale. In questo articolo analizziamo la corretta esecuzione dei piegamenti stretti e capiamo come allenarli, anche con un esempio di programma. Come si…

Muscle Up: esecuzione corretta e come iniziare
Il Muscle up è uno tra gli esercizi più ambiti e più caratteristici dell’allenamento in stile calisthenico. Si tratta di un esercizio in cui l’atleta si porta da sotto a sopra la sbarra in modo dinamico, sviluppando quindi…

Body row: esecuzione corretta e muscoli coinvolti
Nel calisthenics e nello street workout i Body row vengono chiamati ”Australian orizzontali”: sono lo stesso esercizio. I body row hanno un ottimo range di utilizzo che spazia dal principiante fino all’atleta avanzato con oltre l’80% del proprio…

Handstand push up: come iniziare ed esecuzione corretta
Vuoi allenare la spinta verticale a corpo libero e non sai come iniziare? Gli handstand push up sono l’esercizio che più si addice all’allenamento delle spalle senza pesi. Che tu faccia calisthenics o qualsiasi altro sport, la spinta…

Trazioni presa neutra: esecuzione corretta e muscoli coinvolti
Le trazioni a presa neutra sono un’interessante variante di tirata verticale che viene poco eseguita in palestra e dai praticanti di calisthenics, anche se certi casi può risultare molto utile. Vediamo quali sono i muscoli coinvolti e l’esecuzione…

Dip tra panche per tricipiti: esecuzione corretta
L’esercizio Dip tra panche è uno dei multiarticolari per allenare i tricipiti. E’ di facile esecuzione e accessibile anche senza andare in palestra. Spalla e gomito sono coinvolti nell’esecuzione di un movimento di flessione ed estensione. Vediamo qual…

Trazioni alla sbarra: esecuzione e muscoli coinvolti
Le trazioni alla sbarra sono uno degli esercizi che più simboleggiano la forza fisica, dando un’idea di corpo forte ed in forma. Ci sono molte varianti, molti metodi per impararle e migliorarle quando eseguite e programmate correttamente. In…

Dip alle parallele: tutorial, esecuzione e muscoli coinvolti
I dip alle parallele sono un esercizio multiarticolare molto versatile e completo, ampiamente usato nel calisthenics e nel bodybuilding. La loro corretta esecuzione richiede forza, buona mobilità in estensione della spalla e capacità di coordinazione. L’esercizio allena il…

V-push up: esecuzione e muscoli coinvolti
I V-push up detti anche Pike push up sono un ottimo esercizio di spinta verticale. Trova spazio nei programmi di allenamento di chi vuole apprendere i piegamenti in verticale, di chi ha a disposizione poca attrezzatura per allenarsi…

Varianti di trazioni alla sbarra: esempi ed esercizi
Vediamo 10 varianti di trazione verticale, partendo da quelle più comuni in palestra fino a quelle più specifiche del calisthenics. Analizzeremo azione muscolare e rischi articolari nonchè tecnica esecutiva di ogni variante. 1. Trazioni prone Le trazioni prone…

Trazioni a presa stretta: esecuzione corretta e muscoli coinvolti
In palestra le persone che vogliono praticare calisthenics o in generale allenarsi a corpo libero hanno una grande confusione su come si facciano le trazioni alla sbarra. Quanto deve essere larga la presa? Quando capire se una trazione…

Come fare le trazioni a casa?
Se la tua home gym non è ancora pronta ed attrezzata, potresti avere difficoltà nel fare le trazioni a casa. Vediamo come fare per allenarle quando la voglia è tanta ma l’attrezzatura scarseggia. Il calisthenics è bello anche…

Bicipiti a corpo libero (anche a casa)
É possibile ingrossare le braccia senza i pesi? Sei a casa e per qualche motivo non riesci ad andare in palestra, ti stai chiedendo se esistono esercizi per far crescere i bicipiti a corpo libero. La risposta è…

Trazioni facilitate con elastico: esecuzione corretta
Gli elastici sono sempre più utilizzati nell’allenamento in palestra per facilitare alcuni esercizi e per apprenderne il movimento correttamente. In questo articolo approfondiamo le trazioni con elastico, vedendone l’esecuzione corretta e i principali errori da evitare. Come eseguire…

Hollow position: esecuzione corretta, muscoli coinvolti, progressioni
L’hollow position è uno degli esercizi per la stabilità del core più utilizzati dai praticanti di calisthenics. L’esercizio di per se è molto semplice e viene annoverato tra i livelli base della core stability. L’esecuzione corretta comporta un…

Superman push up: esecuzione e muscoli coinvolti
Se sei stanco dei classici piegamenti questo articolo fa proprio per te. Analizziamo insieme i Superman push up, una delle varianti di piegamenti più sceniche e complesse del calisthenics. Vediamo i muscoli coinvolti e tutto quello che devi sapere…

Trazioni alla sbarra: benefici e vantaggi
Le trazioni alla sbarra sono uno degli esercizi più affascinanti dell’allenamento a corpo libero e del calisthenics. Se vuoi sapere perché dovresti impararle ed allenarle nella tua palestra questo è l’articolo che fa per te. Vediamo insieme cinque…

Pettorali a corpo libero
Puoi assolutamente allenare i pettorali anche a corpo libero, basta scegliere i giusti esercizi e impostare una corretta programmazione. In questo articolo vediamo come e cosa fare per poter allenare il petto anche a casa. Esercizi pettorali a…

V-sit: cos’è e come si esegue correttamente?
Il V-sit è una figura del calisthenics (e della ginnastica) che racchiude forza e flessibilità. La skill in sé dimostra grande padronanza del proprio corpo e richiede un lungo periodo di apprendimento e condizionamento per essere eseguita al…

Muscle up agli anelli: esecuzione e muscoli coinvolti
Il muscle up agli anelli è un esercizio di forza del calisthenics, ad oggi poco allenato e poco diffuso. In questo articolo analizziamo la corretta esecuzione, i muscoli coinvolti nell’esercizio e le propedeutiche più adatte all’apprendimento di questa…

Planche: esecuzione, propedeutiche e muscoli coinvolti
La planche è una skill di leva orizzontale in cui le braccia sono tese ed il corpo è parallelo al terreno, ad oggi tra le più ambite nel calisthenics. Può essere eseguita agli anelli, alla sbarra o a terra…

Piegamenti a diamante: esecuzione e muscoli coinvolti
I piegamenti a diamante sono una variante di flessione intramontabile e la loro utilità per i tricipiti li rende un esercizio tra i più conosciuti del calisthenics. Approfondiamo insieme esecuzione tecnica e muscoli coinvolti. A cosa servono i…

Piegamenti sulle braccia: esecuzione e muscoli coinvolti
I piegamenti sulle braccia sono tra gli esercizi più famosi per allenare i pettorali nel calisthenics e nell’allenamento a corpo libero. Vediamo insieme l’esecuzione con una corretta tecnica esecutiva e i muscoli coinvolti. Come si eseguono i piegamenti…

Flessioni per allenare i pettorali
Nel calisthenics i piegamenti sulle braccia (erroneamente spesso chiamati “flessioni“) sono un ottimo esercizio per allenare tricipiti e pettorali. Approfondiamo la corretta esecuzione tecnica e i muscoli coinvolti nel gesto. Flessioni: esecuzione corretta Le flessioni o, correttamente, push…