Macronutrienti e micronutrienti

Macronutrienti: cosa sono e in quali alimenti si trovano?
I macronutrienti sono uno dei concetti alla base della nutrizione: sapere cosa sono e a cosa servono può ottimizzare la salute e il raggiungimento dei tuoi obbiettivi in un percorso per dimagrire, in fase di definizione, per aumentare…

I carboidrati sono meglio a pranzo o a cena?
Se non mangi i carboidrati a cena dimagrisci? Basta discorsi sul deficit calorico, sul fare valutazioni sul lungo periodo, sul considerare le calorie o l’importanza dell’allenamento in palestra: la verità per perdere peso è escludere i glucidi. Così…

A cosa servono le proteine?
Le proteine sono il macronutriente più famoso tra gli sportivi, i frequentatori della palestra, chi fa bodybuilding: insomma, sembra che un mondo privo di protidi e allenamento non possano coesistere. “25 g di proteine per volta, mi raccomando!”,…

Quanti grassi assumere al giorno?
Che sia una dieta per dimagrire, di definizione o per la massa muscolare, è importante conoscere il fabbisogno giornaliero dei grassi: anche se più malfamati, non sono da meno per funzioni rispetto alle proteine, sempre poste con motivazione…

Proteine vegetali per la palestra
Le proteine animali fanno male, le proteine vegetali non servono a niente. Eppure, sia gli onnivori che i vegani sopravvivono. Come sempre, ragionare in termini assoluti e semplificati non è la strada giusta per capire davvero come funziona…

Proteine: cosa sono e quali sono?
Le proteine sono uno dei tre macronutrienti di cui il tuo organismo ha bisogno per funzionare. Prima di varie considerazioni del tipo “fanno male!” o “chi fa palestra o bodybuilding ne mangia troppe!”, il consiglio è di tenere…

Amido resistente: che cos’è e benefici
Perché la pasta ha un indice glicemico differente dal pane se sono entrambi costituiti da farina di grano (amido)? E perché la banana (frutto amidaceo) se acerba ha un certo indice glicemico mentre se matura questo diventa più alto? Le…

Quante proteine assumere
Quando introdurre le proteine sembra essere un grande dilemma per chi va in palestra: prima dell’allenamento ha effetto sul dimagrimento? Dopo è meglio così blocchi il catabolismo indotto dal workout? E durante? Queste domande hanno sì un senso…

Carboidrati: la guida completa
In questo articolo non trovi nessuna rivelazione shock riguardo ai carboidrati, ma solo biochimica e fisiologia: è necessario partire dal capire che cosa sono i carboidrati e come vengono utilizzati dal nostro metabolismo per comprenderne le funzioni e…

Fruttosio: calorie, proprietà e benefici
Il fruttosio è un monosaccaride a basso indice glicemico ed è più dolce del glucosio e dello zucchero, anche se sostanzialmente hanno lo stesso potere calorico. Proprio per questi motivi, è stato considerato come sostanza dolcificante da preferire…

Quanti carboidrati al giorno
Cerchi di migliorare la performance in palestra, di aumentare la massa muscolare, di raggiungere nuove vette di ipertrofia, vuoi iniziare un percorso nel bodybuilding: in tutti questi casi la programmazione dell’allenamento è fondamentale, ma anche saper fornire il…

Quanti carboidrati per dimagrire?
Forse ti chiedi quanti carboidrati devi assumere al giorno per dimagrire: di solito ci si focalizza su questo macronutriente per la paura che siano i carboidrati e gli zuccheri la causa del sovrappeso o del non riuscire a…

Fruttosio e glucosio, differenze: che cosa cambia?
Gli zuccheri fanno male, fruttosio e glucosio sono due zuccheri, quindi fruttosio e glucosio fanno male? Per fortuna no, altrimenti dovresti eliminare dalla tua alimentazione moltissimi cibi; come tutti gli zuccheri, fanno male solo quando in eccesso e…

Il fruttosio fa male?
Per anni si è creduto che i carboidrati si potessero dividersi in due grandi categorie, da una parte quelli buoni a basso indice glicemico, dall’altra quelli cattivi ad alto indice glicemico. In quest’ottica il fruttosio figurava tra gli…

Destrosio in palestra: che cos’è e a cosa serve
Il destrosio è un carboidrato semplice ma fondamentale come fonte di energia. Proprio per questo, sotto forma di integratore, può essere utile per l’allenamento in palestra e per il bodybuilding? Va preso insieme alla creatina? Aiuta il recupero…

Fabbisogno proteico: come calcolarlo?
Non puoi vivere senza carboidrati, senza grassi e nemmeno senza proteine: la quota proteica giornaliera è importante da raggiungere per il mantenimento della tua salute. Il fabbisogno proteico non è uguale per tutti, dipende da più fattori ma…

Acidi grassi saturi: fanno bene o male?
“I grassi fanno male”: affermazione troppo generale di cui siamo saturi, come i grassi che stai per conoscere meglio. Gli acidi grassi sono in grado di influenzare lo stato di salute e il rischio di malattia, perciò è…

Amido: cos’è? Caratteristiche e proprietà
Amido: che cos’è? L’amido è un carboidrato complesso (polisaccaride) formato da tante unità di glucosio (polimeri). In natura ha un funzione di riserva energetica nei vegetali, anche se a volte svolge comunque una funzione strutturale. Lo troviamo nei…

Alimenti ad alto indice glicemico
Alto indice glicemico: cosa significa? L’indice glicemico (IG) indica quanto 50g di zuccheri contenuti in un alimento aumenta la glicemia nelle 2h successive alla sua ingestione. Un alto indice glicemico è riferito a tutti quegli alimenti con valori…

Carboidrati semplici: cosa sono e quali sono
Quali sono i carboidrati semplici? Spesso c’è confusione tra carboidrati e zuccheri. In realtà sono la stessa cosa perchè tutti i carboidrati sono formati da zuccheri. Nello specifico si intende con carboidrati semplici o zuccheri semplici i monosaccaridi,…

Carboidrati complessi: cosa sono e quali sono
Cosa sono i carboidrati complessi? I carboidrati complessi sono tutti quei glucidi formati da più molecole di zuccheri. Tutti i carboidrati sono costituiti da zuccheri semplici (monosaccaridi), quando questi si impacchettano in polimeri diventano carboidrati complessi (polisaccaridi) come…

Sostanze nutritive: cosa sono e quali sono?
Sostanze nutritive: cosa sono? Le sostanze nutritive sono le sostanze che servono al nostro organismo per rimanere in salute. Possono avere diverse funzioni da quella energetica, fornendo calorie al nostro corpo, a quella plastica essenziale per la costruzione,…

Cibo integrale e ricomposizione corporea
Capita di sentire o leggere cose che fanno rabbrividire; persone che credono che gli alimenti integrali non facciano ingrassare, altre che immaginano che questi alimenti siano frutto di sofisticate lavorazioni industriali, altre ancora che pensano che sostituendo alimenti…

Acidi grassi trans: meglio non esagerare
Che cosa sono i grassi idrogenati e quali sono i grassi Trans? I Grassi Trans (TFAs) sono un tipo di grassi insaturi che presentano una disposizione spaziale opposta degli atomi di Idrogeno nel/i loro doppio/i legame/i, al contrario…

Nutrienti: cosa sono e quali sono?
Nutrienti: cosa sono? Qual è la definizione corretta? Tutto quello che mangiamo di commestibile e salutare si può considerare un nutriente. A livello organico i nutrienti fondamentali sono sostanze indispensabili per il nostro organismo per sopravvivere e mantenere…

Fruttosio o zucchero? Qual è il migliore?
Molte persone si chiedono se sia meglio utilizzare il fruttosio o lo zucchero, quale dei due fanno meno male? Innanzi tutto dobbiamo ricordare che parliamo di due zuccheri semplici, il fruttosio è un monosaccaride, mentre il saccarosio (lo…

Calorie macronutrienti
Ci sono sempre più dibattiti sull’importanza delle calorie degli alimenti e la loro considerazione nel piano nutrizionale. Con la maggiore importanza che, via via si sta dando ai macronutrienti, le calorie sembra stiano passando in secondo piano. L’impatto…

Vitamina C alimenti: quali sono i più ricchi
In questo articolo vediamo di scoprire quali sono gli alimenti più ricchi di vitamina C. Ma prima vediamo di ripassare alcune nozioni base sulla vitamina C, in modo da poterne sfruttare appieno tutto il suo potere antiossidante. La…

Il fabbisogno glucidico (di carboidrati)
Si sente spesso dire: non esistono carboidrati essenziali ma solo amminoacidi e grassi essenziali. Ottimo e questo cosa vuol dire? Che i carboidrati sono un macronutriente meno importante? Che possiamo benissimo vivere senza? Certo, possiamo vivere anche senza…

Vitamina D: dove si trova e a cosa serve
Oggi sulla vitamina D si legge di tutto e di più, ma in che alimenti si trova davvero? A cosa serve? Quali sono i vantaggi di questa vitamina? Ed il suo valore? Articolo del Dott Angelo Fassio C’è un…