Macronutrienti e micronutrienti

Proteine palestra: quali prendere e a cosa servono?
Le proteine per chi fa palestra sono davvero il macronutriente più importante? Capire come e quali fonti proteiche scegliere e come gestirle nella giornata (timing) e nella settimana sono aspetti importanti da considerare, così come la quantità corretta…

Quanti grassi al giorno?
Assumere un’adeguata quantità di grassi al giorno è fondamentale in ogni contesto: per stare in salute nel breve-lungo periodo, per dimagrire, per mettere massa muscolare, per la prestazione sportiva. In questo articolo rispondiamo alla domanda: “Quanti grassi al…

Gli acidi grassi saturi fanno male?
“I grassi fanno male”: affermazione troppo generale di cui siamo saturi, come i grassi che stai per conoscere meglio. Gli acidi grassi influenzano lo stato di salute e il rischio di malattia, perciò è bene conoscerli e prendere…

Fruttosio: calorie, proprietà e benefici
Il fruttosio è uno zucchero che può sostituire glucosio e saccarosio come sostanza dolcificante. E’ da preferire rispetto agli altri zuccheri e perché? Scopri che cos’è il fruttosio e se porta a reali benefici (o controindicazioni?) sulla tua…

Fruttosio o zucchero? Qual è il migliore?
Molte persone si chiedono se sia meglio utilizzare il fruttosio o lo zucchero: quale dei due fa meno male? Innanzitutto dobbiamo ricordare che parliamo di due zuccheri semplici: il fruttosio è un monosaccaride, mentre il saccarosio (lo zucchero…

Nutrienti: quali sono e cosa sono?
Cosa sono i nutrienti? Per definizione un nutriente è una sostanza che, assorbita nel tratto gastrointestinale, ha un ruolo definito nei processi fisiologici e nel metabolismo dell’organismo umano. Quali sono? Acqua, proteine, grassi, carboidrati, minerali e vitamine. Nutrienti:…

Alimenti ad alto indice glicemico
Quali sono gli alimenti ad alto indice glicemico? Che effetti hanno sulla salute? Sciroppo di glucosio, pop corn, zucchero, farina bianca, patate, carote cotte, … sono tutti cibi con un indice glicemico alto e che possono essere inseriti…

Sostanze nutritive: cosa sono e quali sono?
Le sostanze nutritive sono contenute negli alimenti ed è importante sapere cosa sono e quali sono, oltre che distinguerle dalle sostanze non nutritive. Sono essenziali per il corretto sviluppo dell’organismo e per mantenerlo in salute, in quanto garantiscono…

Calorie macronutrienti
Ci sono sempre più dibattiti sull’importanza delle calorie degli alimenti e la loro considerazione nel piano nutrizionale. Con la maggiore importanza che via via si sta dando ai macronutrienti, le calorie sembra stiano passando in secondo piano. L’impatto…

Fabbisogno glucidico: come calcolarlo?
Si sente spesso dire che non esistono carboidrati essenziali ma solo amminoacidi e grassi essenziali. Ottimo… E questo cosa vuol dire? Che i carboidrati sono un macronutriente meno importante? Che puoi benissimo vivere senza e toglierli dalla dieta?…

Vitamina C: gli alimenti più ricchi
In questo articolo vediamo di scoprire quali sono gli alimenti più ricchi di vitamina C (o acido ascorbico) e, di conseguenza, quali inserire nella propria dieta per assicurarsi un adeguato apporto di questo micronutriente. Per approfondire le nozioni…

Carboidrati complessi: funzioni, benefici ed esempi
I carboidrati complessi sono glucidi che hanno una struttura molecolare complessa, caratteristica che conferisce loro determinate funzioni come il più basso indice glicemico e il maggior tempo di digestione. Insieme ai carboidrati semplici (zuccheri) costituiscono l’apporto glucidico, che,…

Carboidrati semplici: funzioni, benefici ed esempi
I carboidrati semplici (o zuccheri) sono glucidi che vengono normalmente introdotti tramite la dieta e che contribuiscono al raggiungimento del fabbisogno glucidico giornaliero insieme ai carboidrati complessi. Gli zuccheri di per sé non fanno male nelle giuste quantità,…

Vitamina D per l’allenamento
La carenza di vitamina D è molto diffusa, da una parte perché oggi l’esposizione al sole è generalmente limitata, dall’altra poiché è poco concentrata negli alimenti assunti nella dieta. E’ importante evitare la carenza di vitamina D? Che…

Grassi di origine animale
Quali sono i grassi animali e in quali alimenti si trovano? Possono far parte di una dieta o fanno male? Per grassi animali si intende la componente lipidica degli alimenti di origine animale e solitamente con questo termine…

Grassi monoinsaturi: fanno male o fanno bene? I benefici
Cosa sono e a cosa servono gli acidi grassi monoinsaturi? In una dieta equilibrata, i grassi non possono mancare ed è utile per la salute prestare attenzione anche alla qualità lipidica oltre che alla quantità: non tutti i…

Acidi grassi essenziali: quali sono e perché sono importanti?
Quali sono davvero gli acidi grassi essenziali? Un nutriente è definito “essenziale” quando è utile all’organismo e deve essere introdotto necessariamente con la dieta poiché non è in grado di sintetizzarlo tramite processi endogeni. E’ questo il caso…

Acidi grassi polinsaturi: cosa sono, a cosa servono e dove si trovano?
La famiglia dei grassi comprende più sottogruppi, che si differenziano per struttura e, conseguentemente, funzione. Gli acidi grassi polinsaturi si contraddistinguono perché (tendenzialmente) fanno bene e portano benefici alla salute quando assunti nella dieta. Scopri cosa sono, a…

Grassi idrogenati: cosa sono, come riconoscerli e come evitarli
I grassi idrogenati fanno male? Questi grassi non sono naturalmente presenti negli alimenti, ma derivano da processi industriali e sono, quindi, presenti nei cibi lavorati. Quando consumati nella dieta, hanno solo aspetti negativi in relazione alla salute ed…

Acidi grassi trans, salute e rischi: cosa sono e perché è meglio evitarli?
Che il consumo di acidi grassi trans porti a rischi per la salute non è una novità… Eppure continuano ad essere molto consumati nella dieta perchè contenuti in cibi che costano pochi, appetibili, comodi e veloci da consumare.…

Grassi: cosa sono, quali sono e che funzione hanno?
In questo articolo parleremo del vastissimo insieme dei grassi o lipidi, nutrienti e fattori nutrizionali estremamente importanti per lo stato di salute dell’uomo. Quando usati come sinonimi, i due termini indicano qualsiasi sostanza di rilevanza biologica solubile in…

Grassi vegetali: caratteristiche e benefici
Quali grassi vegetali preferire e perchè? Non tutte le fonti lipidiche sono uguali, ci sono differenze sostanziali non solo tra grassi animali e vegetali, ma anche all’interno di ciascun gruppo in quanto ad una composizione differente conseguono caratteristiche…

Grassi buoni: quali sono e a cosa servono?
I grassi buoni sono da preferire come fonte lipidica nella dieta rispetto a quelli definiti cattivi, poiché hanno un effetto positivo sulla salute quando consumati nelle giuste quantità. La definizione “buoni” non dà, infatti, un via libera al…

Proteine del latte: cosa sono e quali sono?
Cosa sono e quali sono le proteine del latte? Queste componenti nutritive presenti nel latte hanno un buon valore nutritivo e comprendono diverse tipologie di proteine, che hanno sia una funzione nutritiva sia un’azione benefica sulla salute quando…

Proteine e valore biologico: da cosa dipende?
Il valore biologico delle proteine stabilisce quali fonti alimentari hanno un determinato pool amminoacidico. Di solito quelle ad “alto” valore biologico (di origine animale) sono considerate migliori e più utili, rendendo le altre fonti proteiche (legumi, cereali, frutta…

Proteine: cosa sono e a cosa servono?
Le proteine sono uno dei tre macronutrienti di cui il tuo organismo ha bisogno per funzionare. Scopri cosa sono, le loro funzioni e in quali fonti alimentari si trovano, in modo da capire qual è il fabbisogno necessario…

Proteine nobili: significato e alimenti ricchi di proteine nobili
Le proteine nobili sono di solito identificate come proteine migliori e con più benefici rispetto alle altre e quindi da privilegiare all’interno nella dieta, soprattutto per chi fa palestra o bodybuilding e vuole mantenere o aumentare la massa…

Macronutrienti: cosa sono e in quali alimenti si trovano?
I macronutrienti sono uno dei concetti alla base della nutrizione: sapere cosa sono e a cosa servono può ottimizzare la salute e il raggiungimento dei tuoi obbiettivi in un percorso per dimagrire, in fase di definizione, per aumentare…

I carboidrati sono meglio a pranzo o a cena?
Se non mangi i carboidrati a cena dimagrisci? Basta discorsi sul deficit calorico, sul fare valutazioni sul lungo periodo, sul considerare le calorie o l’importanza dell’allenamento in palestra: la verità per perdere peso è escludere i glucidi. Così…

Proteine vegetali per la palestra
Le proteine animali fanno male, le proteine vegetali non servono a niente. Eppure, sia gli onnivori che i vegani sopravvivono. Come sempre, ragionare in termini assoluti e semplificati non è la strada giusta per capire davvero come funziona…