Ricomposizione corporea

Carb cycling: come ciclizzare i carboidrati
Dato che dire di mangiare una quantità di carboidrati differente a seconda dei giorni di allenamento in palestra o meno era troppo lungo, è nata la carb cycling. Ciclizzare i carboidrati è una strategia che può aumentare l’aderenza…

Cheat day e cheat meal: cos’è e come funziona
Per una volta puoi mangiare quello che vuoi: è arrivato il cheat meal (e per qualcuno il cheat day). Forse hai già un’idea di che cos’è e come funziona, ma il “pasto libero” aiuta soltanto in termini psicologici…

Composizione corporea: calcolo e valori di riferimento
La valutazione e il calcolo della composizione corporea sono un’analisi utile se vuoi conoscere meglio il tuo peso, andando oltre al limitato valore dato dalla bilancia. Inoltre, anche nell’ambito della palestra e del bodybuilding permette di valutare i…

Plicometria: cos’è e come si usa il plicometro?
La plicometria è un metodo di valutazione della composizione corporea, utile non solo per chi fa bodybuilding, ma anche per chi vuole conoscere meglio la propria salute, per lo sportivo, per l’amatore della palestra. Basta un plicometro, che…

Dieta in definizione senza perdere massa muscolare
Tutti sanno come il bodybuilding sia rappresentato dall’alternanza di un periodo di massa (bulk) e uno di definizione (cut), in cui giocano un ruolo pari per importanza l’alimentazione e l’allenamento in palestra. Se nel primo l’obbiettivo è mettere…

Bioimpedenziometria corporea: cos’è e a cosa serve?
La bioimpedenziometria (o, per gli amici, più semplicemente BIA) è uno strumento per valutare la composizione corporea: semplice, immediato e proprio per questi motivi ampiamente utilizzato. Non è però un sistema esente da un certo margine di errore,…

Quante proteine per la massa muscolare?
Un ragionamento molto semplice è questo: le cellule muscolari hanno molte proteine (più di tutte le altre tipologie cellulari), quindi mangiando tante proteine il muscolo diventerà più ipertrofico. Un ragionamento tanto facile quanto sbagliato! O, almeno, in buona…

Come sbloccare il metabolismo
Sei a dieta, ti alleni in palestra e i numeri sulla bilancia scendono: tutto torna. Poi però il peso non cala più e non riesci a dimagrire per raggiungere i chili che avevi come obbiettivo: c’è un blocco…

BMI: indice di massa corporea
Che cos’è il BMI Il BMI o IMC (Body Mass Index o Indice di massa corporea) è una misura antropometrica sullo stato di forma e nutrizionale della persona. Si calcola attraverso il peso corporeo (kg) fratto l’altezza in…

Peso ideale: come si calcola
Cos’è il peso ideale Il peso ideale è un’obiettivo a cui tutta la popolazione dovrebbe ambire. Non soltanto per fini estetici, ma soprattutto perchè raggiungere il proprio peso forma, permette di abbassare tantissimi fattori di rischio: malattie metaboliche…

Circonferenze corporee: come misurarle?
Le circonferenze corporee sono uno strumento d’indagine antropometrica. Attraverso le circonferenze si può stimare lo stato nutrizionale della persona, se è grassa o magra, se l’ossatura dei polsi, arti, caviglie, è nella norma o meno, ecc. Sono delle…

Misure antropometriche: quali sono e come prenderle
Cos’è l’antropometria? L’antropometria è la scienza che studia le misure (totali o parziali) del corpo umano. Viene utilizzata per comprendere lo stato di sviluppo durante la crescita e/o lo stato nutrizionale degli individui. Attraverso le misure antropometriche possiamo…

Reset metabolico: cos’è e come impostarlo
Il reset metabolico è una strategia alimentare atta ad “alzare” il metabolismo. In realtà è una credenza ed un mito, quello che il metabolismo si alza o si abbassa. Tuttavia per semplificare la questione prendiamo, inizialmente, questo mito…

Dieta per la massa muscolare: come aumentare la massa?
Come possiamo impostare una dieta per aumentare la massa muscolare? Che cosa mangiare? Per rispondere a queste domande è necessario capire quali sono i 3 obiettivi da tenere bene a mente, ossia: aumento della massa muscolare; mantenimento della…

Preparazione per il bodybuilding natural: posizionamento metabolico e modelli di ciclizzazione
Uno dei mantra che recito sempre ai miei clienti agonisti è la necessità di garantire che non siano semplicemente pronti in tempo, ma che lo siano prima del tempo! Riuscire a raggiungere il picco per una gara dipende…

Come aumentare la massa muscolare
Per aumentare la massa muscolare è fondamentale capire come impostare una dieta efficace per fornire all’organismo le energie necessarie per aumentare la massa magra. Per questo motivo è importante focalizzarsi non solo sull’allenamento, sulle schede per l’aumento della…

Carboidrati post-workout: perché no?
Nella letteratura scientifica relativa alla Nutrizione sportiva è da tempo oggetto di discussione l’assunzione dei carboidrati nel post-workout (dopo l’allenamento). Fino a pochi anni fa gran parte degli scienziati sosteneva esistessero dei vantaggi “assoluti” nell’ingerire carboidrati (e proteine)…

Fase di massa: gestirla al meglio coi Mini-Cut
I periodi di massa ed in generale di iper-alimentazione sono parte integrante del Bodybuilding. In questo contesto il surplus energetico è richiesto per poter permettere i processi di adattamento ipertrofico che vengono stimolati dall’allenamento. Fase di massa =…

Ricomposizione corporea: la guida
Introduzione Il seguente articolo è scaricabile anche in PDF per consentirti di stamparlo e leggerlo con calma Abbiamo cercato di fornirvi piccole nozioni pratiche per personalizzare un piano in modo sensato su un soggetto ed evitare i classici…

Reverse Diet e Recovery Diet
Diciamocelo, quando si finisce un periodo di restrizione calorica, l’ultima cosa a cui vogliamo pensare è la dieta. L’obbiettivo è stato raggiunto, la volontà crolla e il relax è quantomai necessario. Sappiamo però bene che lasciarsi andare può…

App Fitness: le 10 migliori
Ormai il mercato delle app relative al fitness è in piena espansione. Ogni mese ne esce una nuova. In questa giungla abbiamo chiesto a Claudia Casanova (un’ingegnera biomedica appassionata di movimento e salute) di valutarci per lei le…

Dieta nel bodybuilding natural per aumentare la massa
Qual è la dieta per il Bodybuilding (non body building)? Qual è l’alimentazione corretta per mettere massa? Quanti grassi, proteine e carboidrati devi assumere se fai Bodybuilding e vuoi mettere massa? Esiste davvero la dieta per la massa…

Natural Bodybuilding: la dieta in definizione
La preparazione ad una competizione di Natural Bodybuilding è un ambito molto complesso nel quale non c’è ampia letteratura. Ogni preparatore ha il suo approccio, ogni soggetto risponde diversamente, le tempistiche possono variare (anche se tutte sono calibrate…

Doping e Bodybuilding natural: qualche spunto di riflessione
In questo articolo cercheremo d’analizzare la questione Doping e Bodybuilding Natural due mondi che dovrebbero essere lontanissimi ma che spesso vengono associati assieme. Ovviamente l’argomento è vastissimo, ci limiteremo a dare solo qualche spunto di riflessione per superare…

Ha ancora senso fare periodi di massa e definizione?
In questo articolo spiegheremo i principi che regolano l’anabolismo ed il catabolismo cellulare. Attraverso l’aiuto della fisiologia e della biochimica capiremo se ha senso suddividere l’allenamento in periodi di massa e definizione. “Se stai attraversando l’inferno, vai avanti…