Ricomposizione corporea

Tonificazione muscolare: come si fa ed esercizi

Molto spesso si sente dire che le donne vogliono tonificare il corpo e senza ingrossare. Vediamo di capire perché molte ragazze hanno ragione e perché effettivamente quando si allenano si riempiono d’acqua, soprattutto a livello degli arti. Cosa…

massa magra

Massa magra: cos’è, valori ottimali, calcolo

Quando si parla di composizione corporea il nostro corpo può essere diviso in massa magra (FFM, Fat Free Mass) e massa grassa (FM, Fat Mass). La prima comprende tutta la massa priva di grasso quindi muscoli, ossa, capelli,…

Come faccio a diventare grosso

Come diventare grossi in poco tempo

Vuoi diventare grosso in poco tempo, senza attrezzi e senza andare in palestra? Bombati! Se invece vuoi dei consigli utili, capire cosa mangiare e come allenarti facendo le cose correttamente, coi giusti tempi, continua a leggere questo articolo.…

circonferenza vita

La circonferenza vita

La circonferenza vita è un indicatore della salute: il grasso corporeo non è tutto uguale e quello che si deposita a livello addominale è più pro-infiammatorio e porta ai maggior problemi cardiovascolari. Per questo misurare la circonferenza vita…

skinny fat

Skinny Fat: dieta ed allenamento per i falsi magri

Chi è Skinny Fat? Lo Skinny Fat (o falso magro) è una persona all’apparenza magra ma che in realtà ha grasso viscerale ed addominale. E’ caratterizzato da una resistenza all’anabolismo che impedisce di mettere massa muscolare ed una…

fisico mesomorfo

Mesomorfo: caratteristiche, dieta, allenamento

Il mesomorfo è quell’individuo che per l’antropometria non è né tozzo né slanciato, ha una corporatura e postura bilanciata ed equilibrata. In palestra e tra i somatotipi è la persona portata a mettere su muscolo e ad avere…

ectomorfo

Ectomorfo: caratteristiche, dieta ed allenamento

L’ectomorfo è quell’individuo, che a livello antropometrico, risulta longilineo, magro e slanciato, con gli arti, in proporzione, più lunghi del busto. L’ectomorfo puro ha difficoltà a mettere su massa muscolare ed in generale fa fatica ad acquistare peso.…

endomorfo caratteristiche

Endomorfo: caratteristiche, dieta ed allenamento

L’endomorfo è un individuo che a livello antropometrico risulta generalmente tozzo, con la tendenza ad accumulare peso, di solito in modo omogeneo e non solo in determinati punti. Nei somatotipi viene raffigurato come la persona col fisico che mette…

fase massa definizione

Periodi di massa e di definizione: come impostarli

Nel mondo della palestra e del bodybuilding è solito fare periodi di massa per aumentare l’ipertrofia muscolare e periodi di definizione per erodere la massa grassa. Questa pratica ha ancora senso, o visti nuovi protocolli di ricomposizione corporea,…

ricomposizione corporea

Ricomposizione corporea: la guida completa

Per ricomposizione corporea intendiamo quel processo fisiologico che porta a perdere grasso (dimagrire) ed al contempo permette di mettere su muscolo (massa muscolare). Generalmente è molto difficile che questo avvenga ed i soggetti più facilmente coinvolti sono: sedentari…

metro e bilancia per calcolo peso ideale

Calcolo peso ideale e peso forma

Se il calcolo del peso ideale è abbastanza semplice, non lo è raggiungerlo, soprattutto quando si tratta di dimagrire e perdere peso a carico della massa grassa.  Il peso forma, sia per l’uomo che per la donna, è…

reverse diet come impostarla

Reverse diet: come impostarla

Cosa fare quando hai un blocco metabolico perché mangi troppo poco o non vuoi far aumentare troppo la massa grassa dopo una fase di definizione? La “Reverse Diet” (o dieta inversa) è la risposta, per chi pratica bodybuilding…

la migliore app fitness

Le migliori App Fitness

Ormai il mercato delle app relative al fitness è in piena espansione. Ogni mese ne esce una nuova. In questo articolo valutiamo quali sono le migliori 10 App Fitness principalmente nel mondo del fitness, ma anche del bodybuilding,…

dieta mini-cut bodybuilding

Mini cut: come impostarlo in fase di massa?

I periodi di massa e, in generale, di iper-alimentazione sono parte integrante del Bodybuilding. In questo contesto il surplus energetico è richiesto per poter permettere i processi di adattamento ipertrofico che vengono stimolati dall’allenamento. Durante la dieta ipercalorica…

surplus calorico per la fase di massa

Come andare in surplus calorico per la massa muscolare

Il surplus calorico è indispensabile per aumentare la massa muscolare. E’, quindi, fondamentale capire cos’è e come impostarlo, in modo da stabilire una dieta efficace per fornire all’organismo le energie necessarie e il materiale per costruire nuovo tessuto…

dieta bodybuilding in definizione

Dieta per fare definizione muscolare senza perdere massa

Tutti (o quasi) sanno come il bodybuilding sia caratterizzato dall’alternanza di un periodo di massa (bulk) e uno di definizione (cut), in cui giocano un ruolo pari per importanza l’alimentazione e l’allenamento in palestra. La dieta in fase…

macronutrienti in fase di definizione

Macronutrienti per la definizione muscolare

Come ripartire i macronutrienti in fase di definizione muscolare? Prima o poi, chi pratica bodybuilding e chi si allena in palestra si pone questa domanda, per capire come suddividere i macronutrienti per dimagrire, con l’obbiettivo di perdere massa…

reset metabolico per dimagrire in palestra

Reset metabolico per dimagrire: come si fa? Schema

Il reset metabolico è una strategia che permette di dimagrire e di raggiungere una composizione corporea migliore, specialmente quando la dieta è abbinata ad un allenamento con i pesi come chi si allena in palestra. Può essere svolto…

Alcol, birra e palestra: effetti sulla massa muscolare

Gli effetti collaterali dell’alcol sulla salute sono noti, mentre quelli sul tessuto muscolare meno: quale relazione c’è tra il consumo di alcolici e la crescita muscolare? Se fai palestra o bodybuilding il suo consumo limita i risultati in…

dieta bodybuilding per la massa muscolare

Dieta bodybuilding per aumentare la massa

Come impostare la dieta per la massa nel bodybuilding? Qual è l’alimentazione corretta per la massa muscolare e l’ipertrofia? In questo articolo ti spiegheremo come impostare una dieta per la massa (fase di bulk), fornendo indicazioni su introito…

sbloccare il metabolismo per dimagrire con la dieta

Blocco metabolico: come sbloccare il metabolismo e uscire dallo stallo?

Sei a dieta, ti alleni in palestra ma non riesci a dimagrire: c’è forse un blocco metabolico? Sbloccare il metabolismo è spesso un’esigenza di chi non riesce più a perdere chili… Ma quanto c’è di vero? Esiste davvero…

carboidrati per carb cycling

Come ciclizzare i carboidrati per dimagrire e mettere massa?

Una delle strategia per modificare la tua composizione corporea è il carb cycling (ciclizzazione dei carboidrati), che puoi applicare sia per dimagrire che per mettere massa. E’ un approccio che può essere sfruttato nel bodybuilding, mangiando una quantità…

BMI

Indice di massa corporea (BMI): cos’è e come si calcola

Cos’è e come si calcola il BMI? Il BMI (Body Mass Index) o IMC (Indice di Massa Corporea) è una delle misure antropometriche per analizzare lo stato corporeo e nutrizionale di un soggetto. Il calcolo è molto semplice:…

Antropometria

Misure antropometriche: cosa sono e quali sono

Quando entrano in gioco le misure antropometriche? Quando intraprendi un percorso di dimagrimento o di ricomposizione corporea, i metodi di misurazione non possono mancare: ti permetteranno di avere dei valori su cui basarti per vedere se stai ottenendo…

misurare circonferenza vita e composizione corporea

Calcolo della composizione corporea ideale

Il calcolo della composizione corporea è un’analisi utile quando vuoi conoscere meglio il tuo peso. Ci sono diversi metodi di misurazione, tramite i quali puoi scoprire lo stato di salute, quanta massa magra e quanta grassa possiedi, il…

Circonferenza corpo umano

Circonferenze corporee: calcolo e misurazione

Le circonferenze corporee sono uno strumento di misurazione di indagine antropometrica. Sono misure antropometriche senza praticamente nessun costo, che possono essere prese velocemente e non sono operatore dipendente (come la plicometria che bisogna saperla fare). Aiutano ad una comprensione…

biompedenziometria

Bioimpedenziometria: cos’è, come funziona e come si esegue?

La bioimpedenziometria (o, per gli amici, più semplicemente BIA) è uno strumento per valutare la composizione corporea: semplice, immediato e proprio per questi motivi ampiamente utilizzato. Permette di monitorare i cambiamenti in termini quantitativi di massa magra e…

donna che assume proteine in palestra per la massa muscolare

Proteine donne per aumentare i muscoli e la massa muscolare

Sapere quante proteine assumere e quali fonti proteiche scegliere è indispensabile per le donne che vogliono avere muscoli tonici e definiti. Il fabbisogno proteico, insieme ad un programma di allenamento in palestra opportuno e un introito energetico sufficiente,…

Cheat day e cheat meal: cos’è e come funziona

Per una volta puoi mangiare quello che vuoi: è arrivato il cheat meal (e per qualcuno il cheat day). Forse hai già un’idea di che cos’è e come funziona, ma il “pasto libero” aiuta soltanto in termini psicologici…

integrazione palestra nella finestra anabolica per la massa muscolare

Finestra anabolica post work out: cos’è e quanto dura?

La finestra anabolica (o metabolica o delle opportunità) è un concetto che nasce nel mondo del bodybuilding ma che può essere applicato anche ad altri sport nel contesto del timing dei nutrienti. E’ importante per costruire nuova massa…