Alimenti

- - Alimenti
La pasta fa ingrassare: miti e luoghi comuni
La pasta fa ingrassare? Che i carboidrati (pasta, riso, patate,…) non vadano mangiati a dieta e soprattutto a cena è uno dei miti più radicati e proprio per questo serve fare chiarezza e capire come un alimento di…

- - Alimenti
Cosa mangiare a cena per dimagrire?
Cosa mangiare a cena per dimagrire? Per fortuna, non c’è una regola fissa: non ci sono alimenti per dimagrire (così come un orario ottimale), l’importante è far sì che la cena vada a completare il bisogno di nutrienti…

- - Alimenti
Come avere la pancia piatta?
Rassodare la pancia e avere meno grasso addominale è il desiderio di tanti, che sia per motivi di salute o estetici. Qual è il segreto di chi ha la pancia piatta e come fare? Meglio puntare sull’alimentazione o…

- - Alimenti
Melograno: calorie e valori nutrizionali
Il melograno (Punica granatum) è considerato uno dei più antichi frutti conosciuti, simbolo di abbondanza e prosperità. Per migliaia di anni, i popoli hanno consumato la melagrana oltre che per il suo gusto anche perché considerata il “frutto…

- - Alimenti
Le patate fanno ingrassare? Sì o no?
Quando ti metti a dieta, una delle prime domande che ti poni e a cui cerchi una risposta è se un determinato alimento puoi mangiarlo oppure no. Tra questi cibi ci sono anche le patate: fanno ingrassare? O…

- - Alimenti
Alimenti senza glutine: quali sono
Perchè i celiaci devono mangiare alimenti senza glutine La malattia celiaca (MC) o celiachia, definita anche sprue celiaca o enteropatia da glutine, è una malattia immunomediata di origine genetica scatenata dall’ingestione di glutine, che, in soggetti geneticamente predisposti,…

- - Alimenti
Lattuga: calorie, proprietà e valori nutrizionali
Innanzitutto, lattuga ed insalata sono sinonimi? No. “Insalata” è il nome della pietanza che spesso, ma non sempre, si prepara a base di lattuga; “Lattuga” è proprio il nome dell’ortaggio a foglia che, nel caso specifico, appartiene alla…

- - Alimenti
Fagioli: calorie, proprietà e valori nutrizionali
Il Fagiolo è il seme commestibile dell’omonima pianta, il Fagiolo comune, nome botanico Phaseolus vulgaris, appartenente alla famiglia delle Leguminose. Contrariamente agli altri legumi della tradizione mediterranea, che provengono dall’antica mezzaluna fertile, i fagioli sono originari delle Americhe…

- - Alimenti
Calorie della frutta: quante ne contiene
Sapresti quantificare le calorie contenute nella frutta che hai mangiato oggi? La stragrande maggioranza della frutta è costituita da acqua, contiene per il 50% zuccheri semplici come fruttosio e glucosio, il 30% fibre alimentari e la restante porzione…

- - Alimenti
Alimenti proteici: i 10 cibi più ricchi di proteine
Devi raggiungere il tuo fabbisogno proteico giornaliero ma non sai quali alimenti proteici preferire rispetto ad altri, ti chiedi quali siano i cibi più ricchi di proteine. In questo articolo trovi tutta una serie di alimenti proteici che…

- - Alimenti
Burro d’arachidi in palestra e nel bodybuilding: quando e quanto assumerne?
Non è molto famoso sulle tavole degli italiani, ma il burro di arachidi è un alimento valido per la palestra e il bodybuilding? Analizziamo i suoi nutrienti e le sue caratteristiche per scoprire: se, quando e quanto inserire il…

- - Alimenti
Mirtilli: calorie e valori nutrizionali
La pianta del mirtillo, anzi le piante di mirtillo appartengono alla famiglia botanica delle Ericaceae, genere Vaccinium. Le specie più conosciute e acquistate, sono essenzialmente, nelle diverse varietà, il mirtillo nero, il mirtillo americano e il mirtillo rosso.…

- - Alimenti
Pera: calorie, valori nutrizionali e proprietà
Botanica e storia della pera La pera è il frutto del pero, nome colloquiale con il quale intendiamo tutte le piante del genere Pyrus, della famiglia delle Rosaceae, alla quale appartengono anche le mele. Dal punto di vista…

- - Alimenti
Prugne: calorie, valori nutrizionali e proprietà
Botanica e storia della prugna La prugna è il frutto del genere Prunus, a cui appartengono anche albicocche, ciliegie e pesche. Come tutti i frutti del suddetto genere è una drupa, caratterizzata quindi da una componente carnosa e…

- - Alimenti
Legumi: quanti sono e quali sono i migliori?
Legumi come i fagioli, i ceci, le lenticchie sono alimenti nutrizionalmente validi dato il loro contenuto di carboidrati, proteine vegetali, fibre e micronutrienti. Un ulteriore punto a favore è dato dai legumi decorticati, adatti se hai problemi digestivi.…

- - Alimenti
Frutta secca migliore: benefici a dieta e in palestra
La frutta secca è un alimento che ha molte calorie ma anche altrettanti benefici dato che, a seconda dell’alimento scelto, contiene vitamine, minerali, fibre, omega-3 … Proprio per questo il consiglio è quella di inserirla nella tua dieta,…

- - Alimenti
Benefici della pasta integrale: fa realmente dimagrire?
La pasta integrale oggi “va di moda”, ma è veramente un alimento valido? Sì! Mangiare integrale è meglio. Non perché contiene una molecola miracolosa che ti fa dimagrire, ma perché le caratteristiche della pasta integrale la rendono un…

- - Alimenti
Cibi che fanno ingrassare: quali sono?
Uno degli argomenti più diffusi nel mondo dell’alimentazione è quello che si riferisce alle potenzialità intrinseche di un alimento di far ingrassare o dimagrire. Alla base di quest’idea c’è una visione riduttiva di quelle che sono la fisiologia…

- - Alimenti
Cibi integrali
Cosa si intende per cibi integrali In cucina ed in alimentazione si intende per cibi integrali, alimenti provenienti dalle farine (prodotti da forno), dove è ancora presente la crusca. Generalmente con cibi integrali si intende i cereali integrali,…

- - Alimenti
Alimenti a basso indice glicemico: quali sono?
Che cosa significa basso indice glicemico? In questo articolo vedremo quali sono gli alimenti a basso indice glicemico. Tuttavia prima cercheremo di capire cosa vuol dire per un alimento avere un basso indice glicemico e se questo ha…

- - Alimenti
Uva: calorie, proprietà e benefici
L’uva è il frutto della Vite, un arbusto noto all’uomo sin dal Neolitico ed oggi coltivato in tutti i continenti eccetto, ovviamente, l’Antartide. Se non diversamente specificato ci riferiamo al frutto, o infruttescenza se vogliamo essere super precisi,…

- - Alimenti
Fichi: calorie, proprietà e valori nutrizionali
I fichi comuni crescono sull’albero di ficus (ficus carica). Il fico comune fa parte della famiglia dei gelso (Moraceae). È originario dell’Asia occidentale o Medio Orientale. Il fico è così antico che i resti del frutto sono stati scoperti già in scavi neolitici. Dall’Asia, ben…

- - Alimenti
Possiamo mangiare la pizza la sera?
Tantissime persone si chiedono se possono mangiare la pizza la sera, magari nel weekend, oppure questo può rovinare la loro dieta. È veramente un alimento da evitare durante una fase dimagrante? Mangiare la pizza la sera fa ingrassare…

- - Alimenti
Pompelmo: calorie, benefici e valori nutrizionali
Il pompelmo ( Citrus paradise ) della famiglia delle Rutacaeae, è un agrume diffuso in tutto il mondo, non solo per il suo gusto e il suo valore nutritivo, ma anche perché considerato un alimento funzionale che promuove la salute…

- - Alimenti
Limone: calorie, proprietà e valori nutrizionali
Il limone è uno dei più famosi agrumi (famiglia Rutacee), ed è la risultante dell’incrocio tra arancio amaro e cedro. Anche se associamo gli agrumi – principalmente arancia e limoni – al Sud dell’Italia, in realtà gli agrumi…

- - Alimenti
Ananas: calorie, valori nutrizionali e proprietà
L’ananas è un frutto tropicale di origine sudamericana dove veniva regolarmente assunto delle popolazioni autoctone (Maya, Atzechi e Incas). Le prime coltivazioni in Europa iniziano nel XVIII secolo, ma la sua produzione su larga scala trova oggi il…

- - Alimenti
Zenzero: calorie, proprietà e benefici
Lo zenzero è il nome comune della radice dello Zingiber officinale Roscoe, una pianta che ha la precedenza storica sia come medicina che come spezia, ed è una delle spezie più comunemente usate al mondo.Lo zenzero è probabilmente originario dell’India…

- - Alimenti
Topinambur: calorie e proprietà
L’Helianthus tuberosus o topinambur è una pianta appartenente alla grande famiglia delle compositae. È una pianta perenne, il cui organo di sopravvivenza è un tubero. Il topinambur è arrivato in Europa in seguito alla scoperta dell’America, le prime…

- - Alimenti
Patata americana: calorie, proprietà e benefici
La patata americana, nota anche come “patata dolce” o ”batata” è una pianta erbacea originaria dell’America centrale. In Europa fu introdotta nel 1500 pare dallo stesso Cristoforo Colombo. Attualmente si coltiva oltre che nella zona di origine, in…

- - Alimenti
Barbabietola rossa: calorie, proprietà e benefici
La barbabietola (Beta vulgaris della famiglia delle Chenopodiaceae ), conosciuta anche con il nome di barbabietola rossa o rapa rossa, è una pianta a tubero le cui foglie e radici sono utilizzate dall’uomo come fonti alimentari. La barbabietola è una delle fonti…