Hai cercato: CARBOIDRATI
Creatina: assunzione e dosi giornaliere
Parlando di integratori (supplementi) destinati allo sport o alla ricomposizione corporea, una delle domande più frequenti è: “Come assumere la creatina?” Infatti, una corretta posologia di creatina non si limita esclusivamente alla scelta del giusto dosaggio, ovvero a…
Ritenzione idrica in gravidanza
La ritenzione idrica è un fenomeno fisiologico normale che interessa tutte le donne in ogni fase di vita. Generalmente di manifesta a partire dall’ età puberale a causa del cambiamento dell’ assetto ormonale, e poi accompagna la vita…
Creatina in palestra: cos’è, a cosa serve, benefici e controindicazioni
In questo articolo parleremo di creatina, una molecola implicata nella produzione di energia cellulare, essenziale soprattutto nelle contrazioni muscolari brevi ed intense. Nonostante sia prodotta naturalmente dall’organismo, e sebbene venga introdotta in maniera considerevole con la dieta (soprattutto…
Fibre alimentari: benefici, proprietà, alimenti
Le fibre alimentari sono delle sostanze non-nutritive che hanno molti benefici sulla salute (cardiovascolare, prevenzione tumorale, digestione,…) e sul dimagrimento: proprio per queste proprietà gli alimenti che le contengono dovrebbero fare parte di ogni dieta. Scopri in quale…
Fruttosio: calorie, proprietà e benefici
Il fruttosio è uno zucchero che può sostituire glucosio e saccarosio come sostanza dolcificante. E’ da preferire rispetto agli altri zuccheri e perché? Scopri che cos’è il fruttosio e se porta a reali benefici (o controindicazioni?) sulla tua…
Allenamento con il caldo nel bodybuilding: benefici, rischi e rimedi
Allenarsi con il caldo ha dei benefici o fa male? Allenarti in palestra o praticare sport quando fa molto (troppo) caldo, come nei mesi di luglio e agosto, comporta sia rischi per la salute che una diminuzione della…
Corsa a digiuno a stomaco vuoto per dimagrire
Serve veramente correre a digiuno e a stomaco vuoto per dimagrire e bruciare i grassi? La corsa a digiuno è realmente così efficace? La corsa mattutina a digiuno fa perdere la massa muscolare costruita con i pesi in…
Nutrient timing dei pasti per la palestra e il bodybuilding
Quanto è davvero importante il timing dei nutrienti per dimagrire e la palestra? Molto spesso al nutrient timing dei pasti viene data più importanza di quella che realmente ha: il timing alimentare, nella maggior parte dei casi, è…
Le calorie fanno ingrassare veramente?
Delle calorie nell’alimentazione ormai se n’é parlato in abbondanza. Le calorie fanno ingrassare o dimagrire? Quante calorie servono per ingrassare? Quale deve essere il fabbisogno calorico? Quante le calorie giornaliere? In questo articolo cerchiamo di fornire una visione…
Fruttosio o zucchero? Qual è il migliore?
Molte persone si chiedono se sia meglio utilizzare il fruttosio o lo zucchero: quale dei due fa meno male? Innanzitutto dobbiamo ricordare che parliamo di due zuccheri semplici: il fruttosio è un monosaccaride, mentre il saccarosio (lo zucchero…
Nutrienti: quali sono e cosa sono?
Cosa sono i nutrienti? Per definizione un nutriente è una sostanza che, assorbita nel tratto gastrointestinale, ha un ruolo definito nei processi fisiologici e nel metabolismo dell’organismo umano. Quali sono? Acqua, proteine, grassi, carboidrati, minerali e vitamine. Nutrienti:…
Sostanze nutritive: cosa sono e quali sono?
Le sostanze nutritive sono contenute negli alimenti ed è importante sapere cosa sono e quali sono, oltre che distinguerle dalle sostanze non nutritive. Sono essenziali per il corretto sviluppo dell’organismo e per mantenerlo in salute, in quanto garantiscono…
Latte nel bodybuilding per mettere massa
Il latte è un alimento valido per il bodybuilding, la palestra e l’incremento della massa muscolare? Perché dovresti consumare il latte o perché no? In questo articolo analizziamo le caratteristiche del latte per capire come e quando assumerlo…
Fibre insolubili: dove si trovano e quali sono
Negli ultimi anni si parla molto delle fibre alimentari e della loro importanza per l’intero organismo e in particolare l’intestino e il microbiota. In questo articolo sulle fibre alimentari trovi una panoramica completa mentre qui ci concentreremo sulle…
Fibre solubili: quali sono e dove si trovano
Le fibre alimentari sono uscite alla ribalta negli ultimi anni. Hanno tutta una serie di benefici reali o presenti che abbiamo racchiuso in questa guida sulle fibre alimentari. In questo articolo, vince, ci concentreremo nello specifico su quelle…
Calorie macronutrienti
Ci sono sempre più dibattiti sull’importanza delle calorie degli alimenti e la loro considerazione nel piano nutrizionale. Con la maggiore importanza che via via si sta dando ai macronutrienti, le calorie sembra stiano passando in secondo piano. L’impatto…
- - Alimenti
Pomodori: tutte le proprietà
I pomodori sono un ortaggio ormai molto diffuso (rappresenta il 20% dell’intera produzione di ortaggi in Italia) e presenta numerose proprietà e benefici legate alle sue caratteristiche nutrizionali, che lo rendono un ottimo alimento da inserire nella dieta,…
Multivitaminico per la palestra e il bodybuilding
Gli integratori sembrano essere “indispensabili” e la soluzione a ogni male, multivitaminico incluso: sarà la carenza di vitamine ad essere la causa di stanchezza, grasso in eccesso, scarsa performance, pochi risultati in palestra? Assumi un paio di vitamine…
Radicali liberi: come agiscono e come ridurli?
Cosa sono i radicali liberi? Perché li temiamo tanto? Centrano col farti invecchiare e con alcune malattie? Come ridurli e come difenderti dalla loro azione? Si può agire tramite la dieta? Scoprilo in questo articolo sui radicali liberi…
- - Alimenti
More: proprietà e benefici
Le more sono un frutto estivo dalle preziose proprietà nutraceutiche e dal basso contenuto calorico, quindi sono perfette da consumare anche durante una dieta ipocalorica. Proprio per le loro caratteristiche nutrizionali, le more sono definite “superfood” poiché costituiscono…
Glutammina e bodybuilding: a cosa serve e come assumerla?
La glutammina è un amminoacido che, all’epoca, trovò largo impiego nell’industria dell’integrazione alimentare e che viene tradizionalmente proposto come supplemento per la palestra per ridurre il catabolismo muscolare e velocizzare il recupero dall’esercizio fisico. Nel campo del bodybuilding…
Post workout: cosa assumere dopo l’allenamento in palestra?
In questo articolo vedremo nello specifico cosa mangiare dopo l’allenamento in palestra (post-workout): è veramente essenziale integrare o è sufficiente mangiare? Quali integratori o alimenti? Dipende. Dipende da cosa mangerai, da quanto tempo passerà, da quanto tempo sei…
Intra workout per l’allenamento in palestra
L’integrazione intra-workout (durante l’allenamento) sta prendendo sempre più piede nel corso di questi ultimi anni e mentre sul cosa mangiare dopo la palestra e prima si è parlato e stra parlato, sull’intraworkout ci sono ancora alcune lacune. Vale la…
Alcol: fa ingrassare o fa dimagrire?
Gli alcolici non apportano nutrienti utili all’organismo ma sono comunque calorici poiché l’alcol contiene calorie (7kcal/g). Oltre ai motivi legati alla salute, anche per questo non bisogna abusare di queste bevande che in eccesso nella dieta renderebbero vero…
- - Alimenti
Mirtillo rosso: proprietà, benefici e controindicazioni
Il mirtillo rosso, insieme ad altre specie di bacche, ha attratto su di sé l’attenzione di studiosi e dell’industria alimentare per il suo contenuto in composti che hanno azione antiossidante e antinfiammatoria come la vitamina C, i composti…
Metabolismo lipidico: cos’è e come funziona?
Il tessuto adiposo è la più grande riserva energetica dell’organismo e i grassi presenti vengono sintetizzati o utilizzati tramite diversi processi che sono compresi sotto il nome di metabolismo dei lipidi. Cos’è e come funziona il metabolismo lipidico?…
Lipogenesi: cos’è, come e dove avviene?
Col termine lipogenesi intendiamo la parte del metabolismo lipidico che prevede sintesi di acidi grassi. In questo articolo cercheremo di capire come avviene, ma soprattutto quanto è rilevante ai fini del dimagrimento nella dieta o dell’accumulo di peso.…
Grassi: cosa sono, quali sono e che funzione hanno?
In questo articolo parleremo del vastissimo insieme dei grassi o lipidi, nutrienti e fattori nutrizionali estremamente importanti per lo stato di salute dell’uomo. Quando usati come sinonimi, i due termini indicano qualsiasi sostanza di rilevanza biologica solubile in…
Grassi buoni: quali sono e a cosa servono?
I grassi buoni sono da preferire come fonte lipidica nella dieta rispetto a quelli definiti cattivi, poiché hanno un effetto positivo sulla salute quando consumati nelle giuste quantità. La definizione “buoni” non dà, infatti, un via libera al…
Proteine vegane: come assumerle?
Di solito per gli onnivori le fonti proteiche vegetali sono considerate come meno importanti rispetto a quelle animali, data la loro incompletezza amminoacidica. Tuttavia, le proteine vegane sono la sola fonte di proteine per chi segue una dieta…