Hai cercato: CARBOIDRATI

Come ciclizzare i carboidrati per dimagrire e mettere massa?
Una delle strategia per modificare la tua composizione corporea è il carb cycling (ciclizzazione dei carboidrati), che puoi applicare sia per dimagrire che per mettere massa. E’ un approccio che può essere sfruttato nel bodybuilding, mangiando una quantità…

Quali sono i carboidrati raffinati?
I carboidrati raffinati sono macronutrienti che hanno lo scopo di fornire energia e che, a differenza dei non raffinati, subiscono un maggior numero di lavorazioni. Queste, li rendono più poveri per il contenuto di micronutrienti e fibre alimentari.…

Carboidrati semplici e complessi: qual è la differenza?
Quali sono i carboidrati semplici (zuccheri) e i carboidrati complessi? Quali sono le differenze? Che ruolo svolgono nella dieta e quanti mangiarne? Quanti per chi fa palestra o bodybuilding? Fanno ingrassare o fanno dimagrire? Quali sono i…

Carboidrati complessi: funzioni, benefici ed esempi
I carboidrati complessi sono glucidi che hanno una struttura molecolare complessa, caratteristica che conferisce loro determinate funzioni come il più basso indice glicemico e il maggior tempo di digestione. Insieme ai carboidrati semplici (zuccheri) costituiscono l’apporto glucidico, che,…

Carboidrati semplici: funzioni, benefici ed esempi
I carboidrati semplici (o zuccheri) sono glucidi che vengono normalmente introdotti tramite la dieta e che contribuiscono al raggiungimento del fabbisogno glucidico giornaliero insieme ai carboidrati complessi. Gli zuccheri di per sé non fanno male nelle giuste quantità,…

Carboidrati dopo l’allenamento in palestra
Cosa mangiare dopo l’allenamento? I carboidrati post workout sono indispensabili se fai palestra o bodybuilding? Il timing nutrizionale (quando e cosa mangiare?) sembra sempre essere fondamentale per dimagrire, aumentare la massa muscolare, migliorare l’estetica,… In realtà, è solo…

Dieta carb lovers: come dimagrire mangiando carboidrati
Quante volte hai sentito che per dimagrire bisogna stare a dieta, togliere i carboidrati o iniziare ad allenarti in palestra o fare sport? Sicuramente tante (troppe?). Se per il seguire una dieta (ipocalorica) e l’allenamento non c’è molto…

I carboidrati sono meglio a pranzo o a cena?
Se non mangi i carboidrati a cena dimagrisci? Basta discorsi sul deficit calorico, sul fare valutazioni sul lungo periodo, sul considerare le calorie o l’importanza dell’allenamento in palestra: la verità per perdere peso è escludere i glucidi. Così…

Grassi e carboidrati nello stesso pasto fanno ingrassare?
Da piccolo a farti paura era il buio, il mostro sotto al letto, il lupo nelle favole, la minestrina a cena,… Adesso invece basta sentire “carboidrati e grassi assieme” o vedere una crostata alla marmellata per far spaventare…

Carboidrati: la guida completa
In questo articolo non trovi nessuna rivelazione shock riguardo ai carboidrati, ma solo biochimica e fisiologia: è necessario partire dal capire che cosa sono i carboidrati e come vengono utilizzati dal nostro metabolismo per comprenderne le funzioni e…

Quanti carboidrati al giorno
Cerchi di migliorare la performance in palestra, di aumentare la massa muscolare, di raggiungere nuove vette di ipertrofia, vuoi iniziare un percorso nel bodybuilding: in tutti questi casi la programmazione dell’allenamento è fondamentale, ma anche saper fornire il…

Quanti carboidrati per dimagrire?
Forse ti chiedi quanti carboidrati devi assumere al giorno per dimagrire: di solito ci si focalizza su questo macronutriente per la paura che siano i carboidrati e gli zuccheri la causa del sovrappeso o del non riuscire a…

I grassi bruciano al fuoco dei carboidrati
Chi ha studiato biochimica avrà sentito, durante il suo percorso di studi, la frase: i grassi bruciano al fuoco dei carboidrati. Nell’articolo vedremo (anche per chi non ha fatto biochimica) cosa vuol dire tecnicamente. La frase viene o…

Carboidrati post-workout: perché no?
Nella letteratura scientifica relativa alla Nutrizione sportiva è da tempo oggetto di discussione l’assunzione dei carboidrati nel post-workout (dopo l’allenamento). Fino a pochi anni fa gran parte degli scienziati sosteneva esistessero dei vantaggi “assoluti” nell’ingerire carboidrati (e proteine)…

Grasso sottocutaneo: come eliminarlo
Il grasso sottocutaneo è quel grasso antiestetico che si nota ad occhio sotto alla cute. A differenza del grasso intramuscolare o viscerale, che non si vedono, questo grasso definisce esteticamente la persona in sovrappeso. Non tutto il grasso…

Dipendenze da cibo: cause e soluzioni
Le dipendenze da cibo rappresentano una problematica concreta e diffusa che trova una collocazione specifica in alcune aree cerebrali adibite al controllo dei meccanismi di ricompensa e piacere edonico. In prima battuta potresti pensare che si tratti semplicemente…

Junk food e cibo spazzatura: cosa sono e perché fanno male
Il Junk Food (definito in Italia come cibo spazzatura) comprende un insieme di alimenti e bevande sempre più diffuse nel nostro paese. I loro effetti sulla salute e la composizione corporea sono ben noti, anche se spesso ti…

Grasso viscerale: cos’è e come eliminarlo
Il grasso corporeo non è tutto uguale e a seconda di dove si localizza ha effetti metabolici ed ormonali differenti. Il grasso viscerale è bene tenerlo sotto controllo: un suo eccesso è negativo per la salute! Analizziamo, quindi,…

- - Alimenti
Gallette di riso: valori nutrizionali e calorie
Le gallette di riso sono alimenti amidacei normalmente impiegati come sostituto secco del pane. In commercio possiamo trovarle di dimensioni e gusti differenti, ma generalmente con un peso medio di 5-8 g. Pur essendo considerate un prodotto “fit”…

Pettorali scolpiti in poco tempo
Cosa fare per avere pettorali scolpiti? Ci vorrà tanto o poco tempo? Si può avere il petto scolpito allenandosi a casa? I pettorali devono avere sia abbastanza massa muscolare, sia poco grasso per poter mostrare i dettagli ed…

Dispendio energetico: cos’è e come si calcola
Il dispendio energetico rappresenta le energie necessarie per vivere a riposo (REE), ovvero di quante calorie hai bisogno per mantenere le funzioni vitali stabili. A questo dobbiamo aggiungere le energie consumate per assimilare e digerire il cibo che…

Bruciare grassi: come fare?
Quando si parla di dimagrimento la parola brucia grassi esce subito fuori: cibi e integratori “brucia-grassi” sembrano essere la soluzione definitiva per perdere grasso velocemente su pancia, addome, fianchi,… In realtà la fisiologia è più complessa: i grassi…

Come diventare grossi in poco tempo
Vuoi diventare grosso in poco tempo, senza attrezzi e senza andare in palestra? Bombati! Se invece vuoi dei consigli utili, capire cosa mangiare e come allenarti facendo le cose correttamente, coi giusti tempi, continua a leggere questo articolo.…

Skinny Fat: dieta ed allenamento per i falsi magri
Chi è Skinny Fat? Lo Skinny Fat (o falso magro) è una persona all’apparenza magra ma che in realtà ha grasso viscerale ed addominale. E’ caratterizzato da una resistenza all’anabolismo che impedisce di mettere massa muscolare ed una…

- - Diete
Dieta ormonale: come funziona e menù settimanale
La dieta ormonale è una strategia alimentare che focalizza la propria attenzione sugli ormoni e sulla loro influenza sul metabolismo. Il proposito è quello di far attivare gli ormoni dimagranti, permettendo così di riattivare i processi metabolici. Ma…

Mesomorfo: caratteristiche, dieta, allenamento
Il mesomorfo è quell’individuo che per l’antropometria non è né tozzo né slanciato, ha una corporatura e postura bilanciata ed equilibrata. In palestra e tra i somatotipi è la persona portata a mettere su muscolo e ad avere…

Ectomorfo: caratteristiche, dieta ed allenamento
L’ectomorfo è quell’individuo, che a livello antropometrico, risulta longilineo, magro e slanciato, con gli arti, in proporzione, più lunghi del busto. L’ectomorfo puro ha difficoltà a mettere su massa muscolare ed in generale fa fatica ad acquistare peso.…

Termogenesi: cos’è e come aumentarla
Per termogenesi si intende la spesa energetica dell’organismo che viene dispersa sotto forma di calore. In particolare, si parla di termogenesi indotta dalla dieta (TID), che è relativa all’assorbimento e all’utilizzazione degli alimenti. In questo articolo approfondiamo questa…

Somatotipo: endomorfo, mesomorfo, ectomorfo
I somatotipi sono dei modelli teorici che dividono, dal punto di vista fisico ed antropometrico, la popolazione (sia uomini che donne) in tre gruppi: Ectomorfo Mesomorfo Endomorfo Questi tre modelli sono delle generalizzazioni, soltanto una persona su 20…

Endomorfo: caratteristiche, dieta ed allenamento
L’endomorfo è un individuo che a livello antropometrico risulta generalmente tozzo, con la tendenza ad accumulare peso, di solito in modo omogeneo e non solo in determinati punti. Nei somatotipi viene raffigurato come la persona col fisico che mette…