Hai cercato: crossfit

Crossfit

Il CrossFit fa dimagrire?

Gran parte delle persone che praticano o che vogliono praticare CrossFit® (marchio registrato), arrivano al box con una domanda in mente: il CrossFit fa dimagrire? La risposta è sì; tra i tanti vantaggi del CrossFit, la perdita di…

Il Crossfit nella preparazione atletica del Calcio

I metodi di allenamento si suddividono principalmente in tre categorie: esercizi di carattere generale: non hanno alcuna attinenza con l’impegno muscolare specifico degli esercizi di gara e tendono a migliorare le capacità motorie condizionali e coordinative; esercizi di…

Allenamento crossfit

Allenamento Crossfit: come fare una scheda

Il CrossFit fa bene, anzi benissimo (a patto che parta dalla persona, dal suo livello, dalle capacità motorie e dai suoi limiti strutturali). Poche volte capita di avere a che fare con uno sport che possiede un tale…

Crossfit: 10 esercizi con cui iniziare (ed i nomi in italiano)

La cosa più difficile del CrossFit non è l’alta intensità. Né tantomeno la difficoltà tecnica. E nemmeno l’immancabile fatica che lo accompagna. La cosa più difficile del CrossFit è capire gli esercizi. Cosa cavolo ci sia scritto su quella…

calcio e crossfit

Crossfit e preparazione fisica nel calcio

È possibile inserire il Crossfit nella preparazione atletica del calcio. È una moda o sensato. L’articolo è stato scritto da chi l’ha applicato sul campo. Partiamo da una breve introduzione sulla teoria per capire se nella pratica Crossfit…

Crossfit alimentazione

Crossfit ed alimentazione (Vademecum per il non agonista)

Partiamo dall’assunto che Greg Glassman lanciò nel mondo del CrossFit agli albori: “Eat meat and vegetables, nuts and seeds, some fruit, little starch and no sugar. Keep intake to levels that will support exercise but not body fat.” (CrossFit Journal, September 2002,…

fisico calisthenics

Quale fisico puoi ottenere con il Calisthenics

Sempre più ragazzi si avvicinano al Calisthenics anche con l’intento di migliorare il proprio fisico ed aumentare la massa muscolare. Ma è realmente possibile? Quanto puoi davvero migliorare muscolarmente con l’allenamento a corpo libero? Che fisico viene con…

app conta calorie

Le migliori App conta calorie

Le app conta calorie sono sempre più diffuse ed utilizzate ma possono essere un’arma a doppio taglio. Da una parte permettono di avere più consapevolezza di quello e di quanto mangi: la ricerca mostra che in media sottostimiamo…

sit up esercizio

Sit up per gli addominali: esecuzione corretta

Il Sit up è uno degli esercizi per gli addominali più famosi in palestra. Il Sit up si compone di una una flessione del rachide toracico e lombare e una flessione delle anche, facendo passare il tronco dalla…

workout calisthenic

Calisthenic Workout: schede e programmi per il calisthenics

Nel Calisthenics, soprattutto quando si tratta di esercizi base, abbiamo una tipologia praticamente infinita di allenamenti. I programmi che trovi qui vanno benissimo per allenare: trazioni alla sbarra dip alle parallele piegamenti sulle braccia piegamenti in verticale Molto…

esercizi pancia piatta

Esercizi pancia piatta per dimagrire

Cosa fare per avere la pancia piatta? Per avere la pancia piatta non ci sono grandi segreti: non esistono esercizi mirati o alimenti specifici da assumere per ridurre il grasso addominale. In questo articolo vediamo cosa si può…

dip lacertosus

Allenamento Calisthenics con le parallele Lacertosus

Le parallele Lacertosus sono un attrezzo molto versatile e utile per tutti gli atleti di Calisthenics e gli amanti dell’allenamento a corpo libero, ma non solo. Infatti, vengono utilizzate anche da chi fa palestra, Crossfit, allenamento funzionale e…

allenamento metabolico

Allenamento metabolico nel bodybuilding: come impostarlo e schede di allenamento

L’allenamento in palestra è diviso in due grandi categorie, quello neurale e quello metabolico. Il primo ha come obbiettivo la forza massimale, mentre il secondo quello di esprimere più energia possibile in un determinato lasso di tempo. L’allenamento…

esercizi per bruciare calorie

I 10 esercizi che bruciano più calorie

Vuoi aumentare il tuo dispendio calorico ma non sai quali esercizi fare? Se vuoi raggiungere i tuoi obiettivi di fitness e di dimagrimento e bruciare calorie in modo efficace, un allenamento ben strutturato con esercizi che coinvolgano diverse…

schede di allenamento circuito

Allenamento a circuito: tutte le schede

L’allenamento a circuito è un allenamento divertente che può essere utile a tutte quelle persone che si annoiano nell’eseguire le classiche modalità di allenamento e hanno come obiettivo quello di tenersi in forma. Esistono diverse tipologie di allenamento…

Push Press

Push press: esecuzione corretta e muscoli coinvolti

Il Push press è un esercizio interessante da inserire in palestra nella tua programmazione se sei interessato a sviluppare la forza delle spalle. È un esercizio molto eseguito in ambito Crossfit. Al contrario del military press è un…

crossfit sport per dimagrire

Sport per dimagrire e perdere peso in fretta

Scegliere di praticare sport è un ottimo modo per costruire un corpo sano, mantenere un peso adeguato e migliorare la qualità della vita in generale. È possibile dimagrire più in fretta grazie all’ausilio dello sport poiché quest’ultimo, insieme…

Forza veloce

Forza veloce: cos’è e come si allena?

La forza veloce è uno dei tipi di forza, insieme a quella massimale e resistente che puoi allenare in palestra. E’ un tipo di forza che molto spesso viene allenata in sport particolari, come il Crossfit o il…

parametri allenanti

Parametri allenanti: quali sono e come impostarli

I parametri allenanti sono fondamentali per programmare correttamente i tuoi allenamenti e creare delle progressioni, per raggiungere i tuoi obiettivi sia estetici che prestazionali. I parametri di allenamento sono quattro: volume, intensità, densità, frequenza. Questi ti permettono di…

wod a corpo libero

I migliori WOD a corpo libero

I WOD (Workout Of Day, allenamento del giorno) sono veri e propri allenamenti che puoi fare in palestra, in un box crossfit o a casa. In questo articolo vedremo dei WOD fatti unicamente a corpo libero, senza attrezzi,…

mitocondrio cos'è

Mitocondri: cosa sono, struttura, funzioni

I mitocondri sono organuli cellulari deputati principalmente alla produzione di energia, tramite l’utilizzo dell’ossigeno (reazioni aerobiche). Per questo motivo sono definiti le centrali energetiche delle nostre cellule.  Il mitocondrio svolge molte funzioni, tra cui le più famose sono…

trazioni benefici e vantaggi

Trazioni alla sbarra: benefici e vantaggi

Le trazioni alla sbarra sono uno degli esercizi più affascinanti dell’allenamento a corpo libero e del calisthenics. Se vuoi sapere perché dovresti impararle ed allenarle nella tua palestra questo è l’articolo che fa per te. Vediamo insieme cinque…

Tabata training

Tabata training: come funziona

L’allenamento Tabata è un protocollo che utilizza il metabolismo anaerobico per allenare anche il metabolismo aerobico. A livello scientifico si è visto che intensi lavori intervallati da brevi pause stimolano il sistema mitocondriale (aerobico) per recuperare prima. Grazie…

emom workout a corpo libero

EMOM: significato, come funziona, esempi di workout

Cosa vuol dire EMOM? L’EMOM (Each Minute On Minute, tradotto “ogni minuto al minuto”) è una metodologia di allenamento che consiste nell’eseguire un certo numero di ripetizioni (set) ogni minuto per poi ripartire appena inizia il nuovo minuto…

muscle up anelli

Muscle up agli anelli: esecuzione e muscoli coinvolti

Il muscle up agli anelli è un esercizio di forza del calisthenics, ad oggi poco allenato e poco diffuso. In questo articolo analizziamo la corretta esecuzione, i muscoli coinvolti nell’esercizio e le propedeutiche più adatte all’apprendimento di questa…

carnosina

Carnosina: a cosa serve? Proprietà e benefici

In questo breve articolo parleremo della carnosina, un fattore nutrizionale discretamente utilizzato come integratore alimentare sportivo e per il bodybuilding. Parleremo di che cos’è, delle sue proprietà biologiche e dei relativi benefici sulla prestazione di forza resistente e…

creatina monoidrato per la palestra

Creatina monoidrato per la palestra

La creatina monoidrato è un integratore alimentare – o meglio, supplemento nutrizionale – diffusamente utilizzato per aumentare la massa e la capacità di forza muscolare. I suoi effetti ergogenici e ipertrofici tuttavia non trovano utilità solo nella pratica…

beta alanina

Beta alanina: a cosa serve e come assumerla?

La beta-alanina (o β-alanina o acido β-amminopropanoico) è un amminoacido oggi molto utilizzato come supplemento ergogenico, per i suoi effetti sulla performance. In particolare la beta-alanina, quando assunta con i dosaggi corretti, spicca come uno dei supplementi più…

strongman

Quanti trasporti per allenarti da Strongman?

Tutti abbiamo sentito parlare di Alexander Sergeyevitch Prilepin, giusto? La celeberrima tabella che tutti conosciamo (o che almeno tutti pensano di conoscere, dato che conoscere una cosa comprende anche il saperla utilizzare) e che oramai è di dominio…

Dolore spalla

Infortuni e patologie spalla: cause e rimedi

La spalla è un’articolazione tanto affascinante quanto sofisticata, dotata di grande mobilità e di un complesso sistema muscolare e legamentoso in grado di garantirne la corretta funzionalità. Questo distretto anatomico è molto soggetto a problematiche di varia natura,…