Hai cercato: CARBOIDRATI

dieta dei carboidrati per la palestra

Dieta carb lovers: come dimagrire mangiando carboidrati

Quante volte hai sentito che per perdere peso bisogna fare una dieta per dimagrire, togliere i carboidrati o iniziare ad allenarti in palestra o fare sport? Sicuramente tante volte, forse anche troppe. Per dimagrire è necessario seguire una…

carboidrati dopo allenamento per la palestra

Carboidrati dopo l’allenamento in palestra

Cosa mangiare dopo l’allenamento? I carboidrati post workout sono indispensabili se fai palestra o bodybuilding? Il timing nutrizionale (quando e cosa mangiare) sembra sempre essere fondamentale per dimagrire, aumentare la massa muscolare, migliorare l’estetica,… In realtà, è solo…

dieta senza carboidrati cosa mangiare

Dieta senza carboidrati: come funziona, cosa mangiare, controindicazioni

La dieta senza carboidrati è una versione estrema delle diete low-carb, sta diventando sempre più popolare tra chi spera di dimagrire in fretta in vista dell’estate o in prossimità di eventi speciali. Ma è davvero la soluzione? I…

dieta povera di carboidrati

Dieta povera di carboidrati: cos’è, vantaggi e menù

Nella dieta a basso apporto di carboidrati (low-carb) questo nutriente viene limitato e di conseguenza aumenta l’apporto di proteine e grassi. I carboidrati sono sostanze formate da carbonio ed acqua, hanno un ruolo fondamentale nell’alimentazione umana. Sono la principale…

digestione dei carbo

Digestione dei carboidrati

La digestione dei carboidrati rappresenta l’insieme delle reazioni metaboliche che permettono di degradare i glucidi alimentari in prodotti più piccoli facilmente assorbibili. La digestione dei carboidrati viene distinta in due fasi, buccale e intestinale, in base all’organo in…

Quali sono i carboidrati raffinati?

I carboidrati raffinati sono macronutrienti che hanno lo scopo di fornire energia e che, a differenza dei non raffinati, subiscono un maggior numero di lavorazioni. Queste, li rendono più poveri per il contenuto di micronutrienti e fibre alimentari.…

carboidrati semplici e complessi nella dieta

Carboidrati semplici e complessi: qual è la differenza?

Quali sono i carboidrati semplici (zuccheri) e i carboidrati complessi? Quali sono le differenze? Che ruolo svolgono nella dieta e quanti mangiarne? Quanti per chi fa palestra o bodybuilding? Fanno ingrassare o fanno dimagrire?   Quali sono i…

Carboidrati complessi quali sono

Carboidrati complessi: funzioni, benefici ed esempi

I carboidrati complessi sono glucidi che hanno una struttura molecolare complessa, caratteristica che conferisce loro determinate funzioni come il più basso indice glicemico e il maggior tempo di digestione. Insieme ai carboidrati semplici (zuccheri) costituiscono l’apporto glucidico, che,…

Carboidrati semplici: funzioni, benefici ed esempi

I carboidrati semplici (o zuccheri) sono glucidi che vengono normalmente introdotti tramite la dieta e che contribuiscono al raggiungimento del fabbisogno glucidico giornaliero insieme ai carboidrati complessi. Gli zuccheri di per sé non fanno male nelle giuste quantità,…

Carboidrati meglio a cena o a pranzo

I carboidrati sono meglio a pranzo o a cena?

Se non mangi i carboidrati a cena dimagrisci? Basta discorsi sul deficit calorico, sul fare valutazioni sul lungo periodo, sul considerare le calorie o l’importanza dell’allenamento in palestra: la verità per perdere peso è escludere i glucidi. Così…

grassi e carboidrati mangiati assieme

Grassi e carboidrati nello stesso pasto fanno ingrassare?

Da piccolo a farti paura era il buio, il mostro sotto al letto, il lupo nelle favole, la minestrina a cena,… Adesso invece basta sentire “carboidrati e grassi assieme” o vedere una crostata alla marmellata per far spaventare…

i carboidrati

Carboidrati: la guida completa

In questo articolo non trovi nessuna rivelazione shock riguardo ai carboidrati, ma solo biochimica e fisiologia: è necessario partire dal capire che cosa sono i carboidrati e come vengono utilizzati dal nostro metabolismo per comprenderne le funzioni e…

Quanti carboidrati al giorno

Cerchi di migliorare la performance in palestra, di aumentare la massa muscolare, di raggiungere nuove vette di ipertrofia, vuoi iniziare un percorso nel bodybuilding: in tutti questi casi la programmazione dell’allenamento è fondamentale, ma anche saper fornire il…

quanti carboidrati al giorno

Quanti carboidrati per dimagrire?

Forse ti chiedi quanti carboidrati devi assumere al giorno per dimagrire: di solito ci si focalizza su questo macronutriente per la paura che siano i carboidrati e gli zuccheri la causa del sovrappeso o del non riuscire a…

I grassi bruciano al fuoco dei carboidrati

Chi ha studiato biochimica avrà sentito, durante il suo percorso di studi, la frase: i grassi bruciano al fuoco dei carboidrati. Nell’articolo vedremo (anche per chi non ha fatto biochimica) cosa vuol dire tecnicamente. La frase viene o…

carboidrati dopo la palestra post-workout

Carboidrati post-workout: perché no?

Nella letteratura scientifica relativa alla Nutrizione sportiva è da tempo oggetto di discussione l’assunzione dei carboidrati nel post-workout (dopo l’allenamento). Fino a pochi anni fa gran parte degli scienziati sosteneva esistessero dei vantaggi “assoluti” nell’ingerire carboidrati (e proteine)…

colazione proteica dolce con pancake

Colazione proteica dolce: cosa mangiare

Fare una colazione proteica dolce è un’ottima opzione, anche quando vuoi dimagrire, per un primo pasto della giornata più equilibrato e meno ricco di zuccheri e grassi se consideriamo una tipica colazione a base di latte, biscotti, cibi…

pesca calorie

Pesche: valori nutrizionali e proprietà

La pesca è un frutto ricco di vitamine e antiossidanti, quindi fondamentale per il benessere dell’organismo, ed anche povero di calorie, circa 40 ogni 100 g, il che lo rende adatto anche durante i regimi ipocalorici. Questo frutto,…

Patate dolci: calorie e valori nutrizionali

Le patate dolci (o patate americane) sono una varietà di tuberi dalla forma allungata provenienti dall’America centrale ed introdotte in Europa nel 1500 grazie a Cristoforo Colombo. Così come le patate classiche, le patate dolci hanno ottimi valori…

Pettorali scolpiti in poco tempo

I pettorali per essere scolpiti devono avere di base sia abbastanza massa muscolare sia poco grasso per poter mostrare i dettagli ed apparire più grossi. Pertanto, se miri a pettorali in vista e muscolosi dovrai lavorare sia sull’ipertrofia,…

Fichi valori nutrizionali

Fichi: calorie, proprietà e valori nutrizionali

I fichi comuni crescono sull’albero di ficus (ficus carica). Il fico comune fa parte della famiglia dei gelso (Moraceae). È originario dell’Asia occidentale o Medio Orientale. Il fico è così antico che i resti del frutto sono stati scoperti già in scavi neolitici. Dall’Asia, ben…

fesa di tacchino calorie

Fesa di tacchino: calorie e valori nutrizionali

La fesa di tacchino è un taglio di carne bianca molto magra e dal sapore delicato. È molto digeribile e ha degli ottimi valori nutrizionali. L’ apporto calorico deriva in gran parte dal contenuto di proteine ad alto…

uova calorie e valori nutrizionali

Quante calorie hanno le uova? Valori nutrizionali

Le uova sono uno degli alimenti più dibattuti in assoluto: c’è chi cerca di escluderle perché alzano il colesterolo e chi le mangia spesso in quanto fonte proteica. Le uova possono essere consumate da tutti e anche più…

Fruttosio

Il fruttosio fa male?

Il fruttosio è uno zucchero semplice (monosaccaride), appartenente alla famiglia dei carboidrati. Trovi il fruttosio in vari tipi di frutta, miele ed alcuni vegetali, inoltre viene utilizzato come dolcificante aggiunto in molti prodotti alimentari e bevande. Ma il…

Fabbisogno Glucidico

Fabbisogno glucidico: come calcolarlo?

Si sente spesso dire che non esistono carboidrati essenziali ma solo amminoacidi e grassi essenziali. Ottimo… E questo cosa vuol dire? Che i carboidrati sono un macronutriente meno importante? Che puoi benissimo vivere senza e toglierli dalla dieta?…

i lipidi

Quanti grassi assumere?

Assumere un’adeguata quantità di grassi al giorno è fondamentale per essere in salute, per dimagrire, per mettere massa muscolare, per la prestazione sportiva. Tutti sanno che un eccesso di grassi fa male, ma anche assumerne pochi o da…

Addominali scolpiti: come ottenerli

Avere gli addominali scolpiti è uno degli obbiettivi più ambiti da chi va in palestra. La pancia piatta e la tartaruga in vista non sono, però, così facili da ottenere. Infatti, più che l’allenamento e esercizi specifici per…

grasso viscerale cos'è

Grasso viscerale: cos’è e come eliminarlo

Il grasso corporeo a seconda di dove si localizza ha effetti metabolici ed ormonali differenti, così come un impatto differente sulla salute. Il grasso viscerale è bene tenerlo sotto controllo: un suo eccesso è negativo per la salute…

Uva: calorie, proprietà e benefici

L’uva è il frutto della Vite, un arbusto noto all’uomo sin dal Neolitico ed oggi coltivato in tutti i continenti eccetto, ovviamente, l’Antartide. Se non diversamente specificato ci riferiamo al frutto, o infruttescenza se vogliamo essere super precisi,…

calorie pane

Pane: calorie e valori nutrizionali

“Buono come il pane” era un dei detti dei nostri nonni. Negli anni, le scoperte nutrizionali e le mode alimentari hanno fatto del pane un alimento amato ed odiato. Vediamo partendo dalle calorie del pane e dai suoi…