Hai cercato: CARBOIDRATI

Il culturismo: cos’è, dieta e allenamento

Il culturismo è la disciplina che mira allo sviluppo muscolare ed alla riduzione del grasso. Ha un fine puramente estetico, quindi non si ricerca la massima crescita muscolare se questa comporta anche un aumento del tessuto adiposo (come…

gamberetti calorie

Gamberetti: calorie, proprietà, quantità a dieta

I gamberetti sono crostacei simili ai gamberi ma spesso di dimensioni più piccole e sono molto apprezzati per via del sapore delicato tendente al dolciastro. Esistono molte specie che hanno habitat differenti, dimensioni ed aspetto variabili, la maggior parte…

arachidi calorie

Arachidi: valori nutrizionali, proprietà, dieta

Le arachidi sono i semi della pianta Arachis Hipogaea, originaria del Sud America ma ad oggi coltivata in tutto il mondo. Sebbene a livello botanico sono considerate legumi, le arachidi sono consumate come semi oleaginosi (frutta secca), sia…

calorie noci di macadamia

Noci di macadamia: proprietà, benefici, calorie

Le noci di Macadamia sono i frutti dell’albero tropicale chiamato Macadamia o Noce del Queensland, regione nel nord-est australiano. Le noci di Macadamia hanno importanti proprietà e benefici per la salute, tra cui il mantenimento di un profilo…

sgombro valori nutrizionali

Sgombro: calorie, valori nutrizionali, benefici

Lo sgombro è una delle più conosciute e apprezzate specie di pesce azzurro, in riferimento al colore blu del dorso, appartenente al genere Scombridae. È una specie ittica di medie dimensioni (25-50 cm), leggero ma molto gustoso. Lo…

Crossfit

Il CrossFit fa dimagrire?

Gran parte delle persone che praticano o che vogliono praticare CrossFit® (marchio registrato), arrivano al box con una domanda in mente: il CrossFit fa dimagrire? La risposta è sì; tra i tanti vantaggi del CrossFit, la perdita di…

zucca proprietà nutrizionali

Zucca: calorie, valore nutrizionale, benefici

Il termine zucca identifica il frutto di diverse cultivar, le varietà edibili appartengono al genere Cucurbitaceae. È un alimento ampiamente consumato in tutto il mondo, grazie agli ottimi valori nutrizionali e alla sua genuinità.  La polpa di zucca…

stress ossidativo cos'è

Stress ossidativo: sintomi, cause, rimedi

Lo stress ossidativo è una condizione metabolica in cui l’aumento dei livelli di radicali liberi sposta il normale equilibrio tra specie ossidanti e antiossidanti a favore dell’ossidazione.  Questo stato, soprattutto se cronico, può causare gravi danni alle strutture…

Gluconeogenesi: definizione e tappe

La gluconeogenesi è la formazione di glucosio a partire da precursori non glucidici (lattato, glicerolo, piruvato, amminoacidi). Questa via metabolica segue a ritroso sette delle dieci tappe della glicolisi; le altre tre sono catalizzate da enzimi diversi Che…

Glicogenosintesi

La glicogenosintesi è una via anabolica del metabolismo glucidico che sintetizza e immagazzina glicogeno a partire dal glucosio. La sintesi del glicogeno consta di cinque o sette tappe, a seconda che intervenga o meno la proteina glicogenina. Che…

merluzzo calorie

Merluzzo: calorie, valori nutrizionali, benefici

Il merluzzo è uno dei pesci più conosciuti ed apprezzati al mondo, grazie agli ottimi valori nutrizionali e al costo contenuto. È un pesce marino dotato di carne bianca, magra e dal sapore molto delicato. Può assumere denominazioni…

glicogeno

Il glicogeno

Il glicogeno è il polisaccaride di riserva del tessuto animale. Si trova a livello epatico e muscolare dove ha il compito, rispettivamente, di regolare l’omeostasi glicemica e fornire energia durante l’attività fisica. Cos’è il glicogeno e dove si…

castagne calorie

Castagne: calorie e valori nutrizionali

Le castagne sono i frutti dell’albero del castagno appartenente al genere Castanea, da sempre costituiscono una risorsa alimentare economica ed altamente nutriente. La maturazione e la successiva raccolta avvengono tipicamente in autunno, questi frutti si trovano all’interno di…

Glicogeno muscolare: cos’è, a cosa serve, come aumentarlo

Il glicogeno muscolare è un deposito di energia prontamente disponibile che si trova a livello del tessuto muscolare. Il glicogeno muscolare è un substrato fondamentale per l’esercizio fisico, specialmente quello ad alta intensità: un aumento delle quantità di…

finocchio

Finocchio: valori nutrizionali, calorie, proprietà

Il finocchio è un antico ortaggio con un gusto inconfondibile che si ricava dalla pianta Foeniculum vulgare. Questo vegetale è ricco di minerali, vitamine e molecole antiossidanti, proprio per questo è ampiamente usato nella medicina tradizionale.  Grazie a…

iperglicemia misura

Iperglicemia: valori, cause, rimedi

L’iperglicemia (glicemia alta) è una condizione in cui la glicemia a digiuno si trova al di sopra di 100 mg/dl. Tra le cause di questa situazione, la principale è il diabete mellito, la cui diagnosi prevede appunto valori…

Fosforilazione ossidativa

La fosforilazione ossidativa è un processo biochimico che ha il compito di produrre ATP. La fosforilazione ossidativa è composta da tre fasi durante le quali viene prodotta energia metabolica che favorisce la sintesi di ATP. Questo processo avviene…

Bresaola: calorie, valori nutrizionali

La bresaola è un salume povero di grassi e ricco di proteine. Grazie ai suoi valori nutrizionali, la bresaola è spesso inserita in diete ipocaloriche e nell’alimentazione di sportivi. È un alimento che apporta parecchio sodio, pertanto il…

albume valori nutrizionali

Albume d’uovo: valori nutrizionali e calorie

L’albume è la componente gelatinosa e trasparente dell’uovo ed avvolge il tuorlo. Apporta un modesto contenuto di calorie ed è composto quasi esclusivamente da acqua e proteine. È reperibile tutto l’anno ed in tutto il mondo, è una…

Fiocchi di latte: valori nutrizionali, proprietà e benefici

I fiocchi di latte sono un prodotto lattiero-caseario, differiscono dalla maggior parte dei formaggi per via della loro particolare forma e per il ridotto contenuto di grassi. I valori nutrizionali dei fiocchi di latte sono apprezzabili, apportano una…

metabolismo cos'è

Il metabolismo

Il metabolismo è l’insieme delle reazioni biochimiche che avvengono nel tuo organismo. Il metabolismo a livello cellulare è l’insieme di reazioni anaboliche e cataboliche e il suo scopo è produrre energia e macromolecole complesse importanti dal punto di…

Esercizi per i fianchi per dimagrire

Esistono esercizi specifici per i fianchi per dimagrire in queste zone? La risposta purtroppo è no, ma esistono esercizi che ti aiutano a perdere grasso più velocemente, altri che possono migliorare l’aspetto dei fianchi, rassodare le gambe, ma… non…

Metabolismo glucidico: come funziona

Il metabolismo glucidico è l’insieme di reazioni biochimiche che permettono di estrarre e utilizzare l’energia proveniente dai carboidrati che assumiamo con la dieta. Il metabolismo dei carboidrati consiste di due eventi principali: la digestione che avviene in bocca…

seitan

Seitan: calorie e valori nutrizionali

Il seitan è un alimento della tradizione giapponese a base di glutine, povero di grassi e ricco di proteine vegetali. Grazie al basso contenuto di carboidrati viene considerato un valido sostituto della carne. È spesso definito ‘’ carne…

Trota: calorie e valori nutrizionali

La trota è un pesce appartenente all’ordine dei Salmonidi che abita sia le acque dolci che salate. È un alimento di origine animale caratterizzato da carni sode e sapore delicato, apporta mediamente 120-140 kcal/100g.  Dal punto di vista…

catabolismo

Catabolismo

Il catabolismo è costituito dall’insieme di reazioni degradano molecole complesse per produrre molecole semplici, con rilascio di energia, motivo per cui, da un punto di vista termodinamico, sono definite esoergoniche. Direttamente collegato al catabolismo è il termine processo…

catabolismo muscolare

Catabolismo muscolare: cos’è, cause e rimedi

Il catabolismo muscolare è un processo fisiologico che avviene quando il bilancio energetico è negativo: le entrate (quanto mangi) sono minori rispetto alle uscite (quanto consumi tramite metabolismo basale, attività fisica, digestione, allenamento). Quando perdi peso si instaurano…

Il bilancio energetico

Anche se tutte le diete inventano un motivo differente per cui ingrassi o dimagrisci (ormoni, cicli circadiani, abbinamenti alimentari, ecc.) è il bilancio energetico a decretare se si attivano i processi catabolici (dimagrire) o anabolici (ingrassare). Il concetto…

yogurt greco proprietà

Yogurt greco: caratteristiche e differenze con lo yogurt normale

Lo yogurt greco è un alimento che ha ottenuto molto successo negli ultimi anni, ricco di proteine e dalla consistenza cremosa, viene preparato con soli fermenti lattici vivi e latte.   Il consumo di yogurt è molto importante per…

lenticchie

Lenticchie: valori nutrizionali e benefici

Le lenticchie sono semi a forma di lente (da cui deriva il nome) appartenenti al gruppo dei legumi, ricavati dalla pianta Lens culinaris che risulta tra le prime specie domesticate.  Simbolo di fortuna e ricchezza, vantano un buon…