Dimagrire senza dieta è possibile?

dimagrire senza dieta come fare

Perdere peso senza fare fatica è il sogno di molti: niente dieta, niente palestra… ma niente risultati. Modificare le proprie abitudini per dimagrire è difficile ma anche indispensabile se vuoi cambiare: purtroppo (o per fortuna) non esistono trucchi magici e veloci per riuscirci. Scopri, quindi, con questo articolo alcuni consigli da mettere in pratica per una “dieta senza dieta”.

Dimagrire senza stare a dieta: come fare? È possibile?

Vuoi dimagrire, ma solo al sentire la parola “dieta” cambi idea perchè immagini pasti con cibi che non ti piacciono molto o la fatica di dover seguire un piano alimentare prestabilito, in cui non hai la libertà di scegliere cosa o quando mangiare. Sarebbe bello poter dimagrire mangiando e non facendo attività fisica, magari anche perdendo peso velocemente, ma se fosse davvero così sarebbero già tutti magri e senza chili di troppo.

Cosa fare? Prima di tutto, c’è da chiarire il significato della parola “dieta”, che letteralmente vuol dire stile di vita, anche se oggi le viene frequentemente associato il significato di regime alimentare per dimagrire e suscita un’idea di privazione e restrizione: una reputazione negativa che sicuramente non invoglia a seguirla.

Invece, la dieta intesa come stile di vita dovrebbe essere vista come positiva e un mezzo che, ben equilibrato e personalizzato, ti permette di arrivare al tuo obbiettivo in termini di peso, salute, estetica, performance sportiva. La dieta per dimagrire è solo una delle tante possibilità e non l’unica accezione.

Rimossa questa negatività dalla dieta e intendendola come un piano alimentare preciso e prestabilito, è comunque possibile dimagrire senza seguire delle regole precise, anche se è comunque necessario seguire alcune linee guida e dei consigli, come scoprirai. Non cambiare nulla delle proprie abitudini e continuare a mangiare come hai sempre fatto è impensabile che porti ad un risultato diverso da quello ottenuto fino a quel momento.

Dimagrire senza dieta: quali sono le cause

dimagrire senza dieta consigli

C’è chi riesce a dimagrire senza seguire una dieta: come fa? Con una buona autoregolazione, mangia un po’ di meno rispetto a quello che consuma e quindi perde peso, più o meno velocemente, senza uno schema preciso. Se sei abituato a mangiare certe quantità, riuscire a diminuire le quantità è abbastanza facile – anche se allo stesso tempo è facile compensare questo taglio, magari eccedendo man mano che passano i giorni.

Ad esempio per far capire il concetto, Luca mangia sempre ogni giorno 5 biscotti, 1 tazza di latte e 1 yogurt a colazione, 150 g di pasta a pranzo e 250 g di pesce a cena. Sa che queste sono le quantità e che per dimagrire deve mangiare un po’ di meno, perciò comincia a mangiare 2 biscotti, 1 tazza di latte, 1 yogurt, 100 g di pasta e 200 g di pesce: senza troppi calcoli, ha comunque creato il deficit calorico che gli permette di perdere qualche chilo.

E’ un metodo che funziona ma da prendere con le pinze in quanto c’è il rischio di creare un regime alimentare non adeguato e sbilanciato, soprattutto se non conosci bene il mondo degli alimenti, della loro composizione e le tue esigenze da un punto di vista nutrizionale: sei una persona attiva? Hai qualche carenza? Quanto spazio dare a ciascun macronutriente? etc.

Dimagrire senza dieta: 10 consigli

Assodato che non ci sono trucchi per dimagrire, i consigli che puoi adottare sono:

  1. Ai pasti, mangia la verdura prima del resto
  2. Mastica lentamente
  3. Prediligi cibi ricchi di acqua e fibra alimentare
  4. Inserisci degli spuntini a metà mattina e metà pomeriggio per smorzare la fame ed evitare di eccedere nei pasti principali
  5. Non escludere intere categorie di alimenti/macronutrienti e non mangiare mangiare troppo poco
  6. Cerca di limitare il  consumo dei prodotti che tieni nella credenza e preferisci quelli nel frigo
  7. Fai attenzione alle “aggiunte”: quanti cucchiaini di zucchero, quanti di olio, eventuali fuori pasto
  8. Distingui la fame dall’appetito: il secondo non implica davvero il bisogno di mangiare
  9. Dimentica i “-10 kg in 10 giorni!”: non avere fretta, il dimagrimento richiede tempo e costanza
  10.  Trova della abitudini che funzionano

Mangiare la verdura prima del pasto, masticare lentamente, preferire cibi idratati (punto 6) e fibrosi (frutta, verdura, cereali integrali, legumi) è una scelta utile per favorire la sazietà e limitare allo stesso tempo la fame: richiedendo tempo alla masticazione ed occupando volume a livello gastrico fanno sì che gli ormoni anoressizzanti (che tolgono la fame) aumentino di livello.

Inoltre, l’inserire degli spuntini durante la giornata aiuta a smorzare la fame ed evitare di eccedere nei pasti principali. Quest’ultimo aspetto è correlato anche al punto 7, in quanto è facile aumentare di molto le calorie semplicemente con un cucchiaino in più di zucchero (per ogni caffè giornaliero), un po’ di più d’olio: sono sostanze densamente caloriche.

Infine, è fondamentale avere pazienza: quando cambi le abitudini alimentari, la domanda che devi porti è “Mangerei in questo modo per mesi (potenzialmente tutta la vita)?” Se la risposta è no, c’è qualcosa da cambiare, chiaramente andando a valutare e modificare gli aspetti critici che ti impediscono di seguire il nuovo regime alimentare nel lungo periodo.

Guida PDF gratuita

Dieta - Guida completa

Scopri i principi del dimagrimento e due approcci efficaci per dimagrire senza fallire.

Ricevi consigli utili sull'alimentazione.

Dieta Guida ProjectInvictus

Di cosa ti occupi in ambito Fitness? *

 

È possibile dimagrire senza dieta e senza palestra?

Senza dieta e senza rinunce

Puoi dimagrire senza dover rinunciare ai cibi che più ti piacciono: merendine, gelati, patatine, pizza,… Tuttavia, questi alimenti non possono ricoprire per intero la tua alimentazione, in quanto sono cibi:

  • poveri di proteine, micronutrienti, grassi “buoni” e rischi di andare incontro a carenze nutrizionali;
  • ricchi di zuccheri, grassi “cattivi” (saturi, trans, idrogenati), sale, che in quantità eccessive portano a problemi di salute.

E’ stata anche ideata una dieta in cui puoi mangiare esattamente quello che vuoi: la dieta IIFYM, le cui controindicazioni però sono proprio quelle appena brevemente elencate.

Senza dieta e senza sport

dimagrire senza dieta e palestra trucchi

Non è obbligatorio fare sport per perdere peso, ma è anche vero che questo rende il percorso di perdita ponderale più difficile e porta ad avere un risultato peggiore rispetto a se il soggetto facesse esercizio fisico. Perchè fare sport è consigliato a chi vuole dimagrire? Ci sono più motivazioni:

  1. Contribuisce a generare deficit calorico, a prescindere dall’attività svolta
  2. Permette di limitare il taglio delle quantità di cibo, in quanto il deficit è dato anche dall’esercizio fisico
  3. In ipocalorica, crea condizioni favorevoli al dimagrimento (per fare un esempio, la captazione del glucosio a favore della cellula muscolare piuttosto che dell’adipocita)

Come avrai capito, dimagrire senza uno schema alimentare impostato e rigido e senza palestra è possibile, ma è anche molto difficile. Mantenere la massa magra e perdere quella adiposa è (o dovrebbe essere) l’obbiettivo di un dimagrimento efficace e fare palestra aiuta anche in questo.

Senza un regime alimentare ottimale e senza allenamento, è facile che la perdita di peso sia dovuto non solo ad una buona diminuzione del tessuto adiposo, ma anche di quello muscolare. Il decremento della massa muscolare (misurabile tramite strumenti di composizione corporea) non è indice di un buon dimagrimento e di salute, in quanto il tessuto contrattile è metabolicamente attivo e contribuisce alla perdita di peso.

In conclusione, dimagrire senza fare sport è molto più difficile.

Guida PDF gratuita

Dieta - Guida completa

Scopri i principi del dimagrimento e due approcci efficaci per dimagrire senza fallire.

Ricevi consigli utili e pratici via mail sull'alimentazione.

Dieta Guida ProjectInvictus

Di cosa ti occupi in ambito Fitness?

4.8/5 - (18 votes)

Approfondisci le conoscenze su "Diete" con:

Project Nutrition seconda edizione copertina

Project Nutrition – 2nd Edizione – Il libro della nutrizione

Libro sull’alimentazione

 39,90 Aggiungi al carrello
Come imparare a gestire i carboidrati

Ebook come gestire i carboidrati

Come imparare a gestire i carboidrati

 23,00 Aggiungi al carrello

Dott.ssa Lucia Ienco

Biologa Nutrizionista laureata in Biotecnologie e in Scienze dell’Alimentazione. Capo-redattrice e articolista per il sito Project inVictus. Contatti: luciaienco.nutrizionista@gmail.com Maggiori informazioni