3 diete efficaci ma semplici e che funzionano (garantito)

diete efficaci

In questo articolo vediamo 3 diete efficaci che funzionano (poi capiremo perché). Sono state messe in ordine di semplicità, da quella che richiede meno calcoli (nessuno) ad una un po’ più complessa ma efficace (perchè è personalizzata). Vediamo così di capire perchè queste diete funzionano e come applicarle.

Tutte le diete efficaci si basano su un unico principio

Hai presente la storia che una caloria non è una caloria? Bene è falsa e chi dimostra il contrario vince il Nobel. Una caloria è una caloria perchè semplicemente la caloria è una unità di misura. Sarebbe come dire che un metro non è un metro o un litro non è un litro. Tra l’altro in nutrizione e biochimica si usa la caloria metabolica, ovvero non la caloria pura (misurata con la bomba calorimetrica) ma la caloria che il nostro organismo riesce effettivamente ad assimilare.

Questo è il motivo per cui le proteine che hanno 5,65kcal ma per l’uomo ne hanno solo 4kcal (dobbiamo eliminare la base azotata che si porta via un po’ di atomi d’idrogeno); o perchè le fibre alimentari non hanno 4kcal come gli altri zuccheri ma a seconda della fibre 0-2,2-2,4kcal.

Tutto questo per dirti che anche se quasi tutte le diete sostengono che le calorie non sono importanti, in realtà tutte le diete funzionano proprio perchè la persona assume meno energie. Scopri in questo articolo 10 diete che funzionano.

perchè tutte le diete funzionano

Interiorizzato questo punto, bisogna comprendere che noi non abbiamo la reale percezione di quanto mangiamo. Generalmente si pensa di mangiare poco ma si mangia tanto, gli studi scientifici mostrano che mediamente ricordiamo la metà delle calorie che ingeriamo.

Quindi prima di dare la colpa alla tiroide, ossa grandi, metabolismo lento, ecc. continua a leggere 😉

1. Dieta efficace: quella dei nostri bisnonni

100 anni fa la media della popolazione italiana era magra, a parte le fasce più abbienti, le persone erano normopeso. Le ragioni sono principalmente due:

  1. alimentazione sana basata su cereali integrali, legumi, frutta e verdura, carni magre, pesce e uova
  2. lavori manuali faticosi ed in media 10km al giorno di camminata

Ecco il segreto per cui un paese più si modernizza e più vede la sua popolazione lievitare (nel peso). La vera dieta mediterranea non fa altro che riportare l’attenzione su uno stile di vita attivo e su alimenti sazianti e poco calorici.

Se non avete voglia di contare le calorie, iniziate da qua, da uno stile di vita ed un’alimentazione sana. Via dolci, biscotti, merendine, insaccati, carni grasse ed alimenti molto calorici e poco sazianti, e dall’altra cerchiamo di fare almeno 8000-10000 passi al giorno e di allenarci 3 volte a settimana.

Saranno forse i soliti consigli ma purtroppo nessuno gli adotta mai. Tornassimo a farli torneremmo probabilmente alla % di grasso dei nostri bisnonni.

2. Dieta efficace: quella sul nostro fabbisogno calorico giornaliero

Il primo approccio alimentare potrebbe non bastare. Io vado spesso a comprare i prodotti dal contadino, vedo però un sacco di gente che mangia biologico e naturale con la pancia, com’è possibile?

Purtroppo non è perchè un cibo è sano che non fa ingrassare (torniamo ad una caloria che è una caloria).
Molte persone hanno un senso dell’appetito alterato, le ragioni sono principalmente: una resistenza ipotalamica alla leptina ed insulina ed un microbiota alterato.

Per risolvere questa situazione bisogna calcolare il proprio fabbisogno calorico giornaliero (TDEE). In questo modo siamo sicuri di quante calorie dovremmo assumere. Per trova il TDEE il metodo migliore è mettere su un’app conta calorie, tutto ma proprio tutto quello che mangiamo per 3-4 settimane. Se non siamo variati di peso l’abbiamo trovato (altrimenti regoliamoci col cibo).
La cosa interessante è che molte persone, semplicemente inserendo quello che mangiano dimagriscono, questo perchè si accorgono delle calorie e si autoregolano.

Una volta trovato il TDEE mediamente conviene per:

  • gli uomini tagliarlo di 500kcal al giorno
  • per le donne 300-350kcal

In questo modo la dieta sarà una buona via di mezzo tra il riuscire a sopportare la fame ed il vedere il peso calare sulla bilancia, mediamente varierà tra le 200-500g a settimana (è questa la perdita che dovete aspettavi, dimagrire velocemente è principalmente una bufala e non funziona perchè poi abbiamo un rebound dato dalla fame e dalla stanchezza).

3. Dieta efficace: quella sulla calorie e proteine

Il terzo approccio prende tutti i punti visti sopra ma oltre alle calorie aggiunge anche di contare le proteine. I protidi sono importanti nella dieta ipocalorica perchè aiutano a preservare la massa magra ed a preservare il senso della sazietà. Per questo può convenire mettersi a contarli. Abbiamo un range comunque molto ampio e non per forza dobbiamo fare una dieta iperproteica.

  • Assumiamo 1,2-2,5g/kg (sul peso ideale) di proteine
  • Le altre calorie le suddividiamo liberamente tra grassi e carboidrati

In generale per le persone già abbastanza magre o che fanno sport conviene tenere i carboidrati più alti ed i grassi più bassi (dieta ipolipidica), mentre per le persone in sovrappeso e/o sedentarie viceversa. In ogni caso a parità di deficit calorico il risultato non cambia, quindi scegliete l’approccio più adatto a voi, variando anche di giorno in giorno a seconda delle esigenze.

Perchè le diete falliscono

Conclusioni

A molti questo articolo sembrerà semplicistico, non abbiamo parlato:

Vi assicuriamo che ai fini del risultato non cambia niente. Fare la dieta si basa su pochi principi ma fondamentali. Gli autori dei più disparati regimi alimentari devono trovare una novità per vendere, ma in università i libri dicono, giustamente, sempre la stessa cosa. Purtroppo piuttosto che seguire una dieta ferrea su pochi punti, le persone preferiscono perdersi nelle supercazzole.
Alla fine del percorso vi lasciamo con un famoso detto cinese che si applica molto bene a questo articolo:

“Prima di conoscere lo Zen, le montagne sono montagne ed i fiumi sono fiumi.
Quando conosci lo Zen, le montagne non sono solo montagne ed i fiumi non sono solo fiumi.
Quando comprendi lo Zen, le montagne tornano ed essere solo montagne ed i fiumi solo fiumi”

Buona dieta!

Guida PDF gratuita

Dieta - Guida completa

Scopri i principi del dimagrimento e due approcci efficaci per dimagrire senza fallire.

Ricevi consigli utili e pratici via mail sull'alimentazione.

Dieta Guida ProjectInvictus

Di cosa ti occupi in ambito Fitness?

4.6/5 - (10 votes)

Approfondisci le conoscenze su "Diete" con:

Project Nutrition seconda edizione copertina

Project Nutrition – 2nd Edizione – Il libro della nutrizione

Libro sull’alimentazione

 39,90 Aggiungi al carrello
Come imparare a gestire i carboidrati

Ebook come gestire i carboidrati

Come imparare a gestire i carboidrati

 23,00 Aggiungi al carrello

Andrea Biasci

Fondatore del Project inVictus e autore di Project Nutrition, il libro sulla nutrizione con più di 90 000 copie vendute, che unisce la teoria alla pratica su base scientifica. Laureato in Scienze Motorie e nella magistrale in Scienze della Nutrizione Umana. Per anni è stato Professore Universitario a contratto presso l'Università degli Studi di Milano. Maggiori informazioni

Project Nutrition

Per essere padrone dei concetti e non schiavo delle diete

Project Nutrition Libro

Il libro per avere una visione completa su alimentazione

nutrizione dimagrimento.