Dimagrimento localizzato: esiste davvero?
Il dimagrimento localizzato è un tema ancora controverso nel mondo del fitness: molti credono che fare esercizi specifici o diete mirate possa ridurre il grasso in specifici distretti corporei. In realtà, dal punto di vista scientifico il tema è molto chiaro: il dimagrimento localizzato non esiste.
Perché il dimagrimento localizzato non esiste?
Il dimagrimento localizzato consiste nella possibilità di perdere grasso (dimagrire) in una specifica parte del corpo, come la pancia, i fianchi, le cosce, le braccia,… Il nostro corpo, però, accumula e brucia grasso in modo sistemico.
Il dimagrimento è un processo che riguarda l’organismo per intero e che dipende da più fattori concomitanti:
- genetica,
- ormoni,
- il tuo stile di vita,
- il tuo passato metabolico,
- quanta energia consumi durante la giornata e quanta ne assumi (bilancio energetico).
Se vuoi perdere peso è indispensabile seguire una dieta ipocalorica. Il deficit calorico instaura un contesto catabolico nell’organismo, che comincia a bruciare il grasso corporeo nel corso delle settimane e dei mesi, intaccando le riserve lipidiche contenute nelle cellule grasse di tutto l’organismo.
Ormai ci sono numerosi studi che dimostrano come il fare centinaia di addominali (o squat) non porta ad una significativa riduzione del grasso sulla pancia (o sui glutei). Gli esercizi mirati non bruciano grasso in quella zona, ma semplicemente ti fanno bruciare calorie e, tramite un allenamento ben strutturato, possono rafforzare e tonificare il tessuto muscolare di quella zona.
Come dimagrire in modo localizzato?
Il dimagrimento localizzato non esiste nel senso letterale del termine, ma per vedere dei miglioramenti nei singoli distretti è necessario dimagrire dappertutto.
Quando cominci a perdere peso, le prime zone a dimagrire sono quelle dove già accumuli meno grasso, in quanto gli adipociti di quel distretto rispondono meglio agli ormoni del dimagrimento e tendono più facilmente a rilasciare gli acidi grassi che contengono. Per ultime verranno intaccate le zone dove accumuli più grasso, in quanto gli adipociti qui presenti sono meno responsivi agli stimoli del dimagrimento (deficit calorico).
La chiave per vedere risultati in una zona specifica in cui c’è grasso ostinato è ridurre il grasso corporeo totale. L’unico modo per fare questo è seguire una dieta ipocalorica in modo costante nel tempo ed avere pazienza.
Non dimenticare l’allenamento: se da una parte è importante perdere grasso, dall’altro lo è avere una struttura muscolare per avere un aspetto tonico. Attenzione che se già ti alleni da tempo, non è possibile perdere grasso e mettere muscolo contemporaneamente, ma sarà necessario dividere il percorso in fasi per ottenere una ricomposizione corporea.