Dietista e studente magistrale in Scienze Cognitive. Personal trainer ISSA, istruttore di powerlfting FIPL, appassionato di bodybuilding, powerlifting e nutrizione sportiva.
La carnitina o L-carnitina è un aminoacido non proteico (non va a costituire proteine), normalmente prodotto dal corpo a partire da altri aminoacidi (metionina e lisina). Nelle cellule si trova nei mitocondri, dove ha un ruolo essenziale: il trasporto…
Gli alcolici non apportano nutrienti utili all’organismo ma sono comunque calorici poiché l’alcol contiene calorie (7kcal/g). Oltre ai motivi legati alla salute, anche per questo non bisogna abusare di queste bevande che in eccesso nella dieta renderebbero vero…
Gli ormoni regolano e gestiscono i macronutrienti: uno di questi è la leptina, coinvolta nei meccanismi di sazietà, dimagrimento, obesità. È prodotta dal tessuto adiposo e la sua sintesi è stimolata dall’insulina: un meccanismo che viene sfruttato nel…
È ormai lo stress il migliore amico dell’uomo moderno: il corpo alza i livelli di cortisolo (definito anche ormone dello stress) in risposta ad una vita frenetica, all’allenamento, ad un’eccessiva restrizione calorica, a tensioni psicologiche come ansia e…
Gli ormoni maschili, anche definiti ormoni androgeni, sono ormoni steroidei che si legano allo specifico recettore degli androgeni che viene attivato e determina una cascata di eventi cellulari. L’androgeno più famoso è senza dubbio il Testosterone, l’ormone sessuale…
Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per fini tecnici, statistici e di profilazione. Cliccando su “Accetto”, acconsenti all’uso dei cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e su come gestirli, consulta la nostra Cookie Policy