Andrea Biasci

Andrea Biasci

Fondatore del Project inVictus e autore di Project Nutrition, il libro sulla nutrizione con più di 90 000 copie vendute, che unisce la teoria alla pratica su base scientifica. Laureato in Scienze Motorie e nella magistrale in Scienze della Nutrizione Umana. Per anni è stato Professore Universitario a contratto presso l'Università degli Studi di Milano.

Mi chiamo Andrea Biasci, sono un Dottore laureato in Scienze e Motorie alla statale di Milano dove attualmente sono professore a contratto insegnando la materia di Teoria e Metodologia dell’allenamento degli sport individuali e delle discipline atletiche (area forza e pesistica) 

Nel 2013 fondo assieme ai ragazzi della redazione il portale Project inVictus, un sito che presto diventerà il riferimento per i professionisti del settore in Italia (anche se molti haters vi diranno che scriviamo banalità).

Precedentemente ho avuto una carriera mediocre nel pugilato, dove ho gareggiato come seconda serie ed ho preso il Master Sport con la Federazione Ghirisport Italia. Una disciplina dell’ex Unione Sovietica, dove si sollevano due kettelbell da 32+32kg con lo slancio completo per 10’, senza appoggiare il peso per terra. Il mio record in gara è stato di 56 ripetizioni. Se avete due manubri/kettlebell provate, vi assicuro che bisogna volersi del male.

Durante questi anni ho tenuto lezione in diverse Università Italiane tra cui Milano, Pisa, Pavia ed ho collaborato con ottimi professionisti molto più bravi di me (diversi fanno parte della nostra redazione).

Il mio lavoro è quello di rendere comprensibili concetti complessi, cercando di divulgare le evidenze scientifiche che oggi sono tanto bistrattate. Purtroppo, essere scientifici è un termine abusato, tutti lo dicono, anche chi divulga fake news.
Dare ragione a noi o ad altri è spesso un atto di fede, da parte nostra tuttavia non abbiamo da venderti prodotti miracolosi, o facili scorciatoie ed il nostro invito è quello di provare (stando sicuri di non mettere a rischio la propria salute, per questo parlane prima col tuo medico o un professionista sanitario).
Come Project inVictus siamo convinti che con la forza della verità e della costanza prevarremo. Ma nel mentre ci impegniamo a fare al meglio delle nostre possibilità quello che ci è toccato in sorte di fare.

Ah dimenticavo, nel 2015 ho fatto uscire Project Nutrition, allora eravamo una piccola realtà ma il libro in meno di 24 ore esaurì le 1000 copie che avevo stampato. Oggi dopo 3 anni abbiamo venduto oltre 35.000 copie e ci apprestiamo a raggiungere le 50.000 e chissà magari un giorno, anche le 100.000. Un bel numero visto che le vendiamo solo dal nostro portale e da Amazon.

Principali corsi e competenze

Nel corso degli anni ho inizialmente seguito diversi corsi per Personal Trainer come quello FIF o il CFT1 ISSA, corso istruttori FIPL.

Nel 2009 ho messo su assieme a Paolo Evangelista (professore a contratto all’università di Milano) e Ado Gruzza (vicepresidente della Federazione Italiana Powerlifting) la certificazione di Raw Training che nel 2019 compie 10 anni (anche se da quest’anno ho dovuto mollarla).

Nel 2019 sono diventato Vicepresidente della WNBF Italia (il mio ruolo è puramente rappresentativo, ma il mio impegno è quello di promuovere la filosofia Natural nel Bodybuilding, e per Natural non intendiamo Natural!)

Mission e Vision

Il Project inVictus non è un portale come gli altri, è la prima casa editrice in Italia nel mondo del Fitness ed è una delle maggiori realtà nazionali, per quanto riguarda la formazione per i Personal Trainer. Il nostro scopo è ovviamente quello di guadagnare, non siamo una onlus, ma cerchiamo di farlo in modo etico, formando le persone in modo che diventino autonome e critiche verso quello che leggono. Crediamo fortemente che nell’era dell’informazione restare ignoranti (o credere alle bufale) è una scelta.

Perché solo chi conosce sceglie, altrimenti crede di scegliere!

Ultimi articoli realizzati

quanto costa un personal trainer

Quanto costa un Personal Trainer?

Vuoi cambiare stile di vita, di diventare più attivo e di rimetterti in forma. Hai deciso di essere seguito da un Personal Trainer per avere un professionista che ti segua, ma non sai ancora a quanto potrebbe ammontare…

indice glicemico alimenti

Indice glicemico alimenti: le tabelle complete per categoria

In questo articolo trovi gli alimenti catalogati per categorie a seconda del loro indice glicemico(IG) e carico glicemico (CG). L’Indice glicemico è un indicatore solo della qualità dei carboidrati racchiusi in un alimento, perché tiene conto di quanto 50…

quanta frutta mangiare al giorno

Quanta frutta mangiare al giorno?

La composizione chimica della frutta fresca è caratterizzata da molte sostanze con proprietà benefiche tra cui: vitamine, sali minerali, antiossidanti e fitocomplessi. Ecco perché un consumo abituale di frutta è uno degli obiettivi cardine di uno stile di…

fumare fa ingrassare

Smettere di fumare fa ingrassare?

Smettere di fumare fa veramente ingrassare? Teoricamente no, praticamente sì. Il fumo (nicotina), oltre a compromettere la salute dei nostri polmoni e dell’organismo in generale, è un forte mediatore dei recettori oppioidi del cervello. L’assenza di nicotina, in…

pesca calorie

Pesche: valori nutrizionali e proprietà

La pesca è un frutto ricco di vitamine e antiossidanti, quindi fondamentale per il benessere dell’organismo, ed anche povero di calorie, circa 40 ogni 100 g, il che lo rende adatto anche durante i regimi ipocalorici. Questo frutto,…