Andrea Roncari
Nato a Milano nel 1988, dopo la maturità scientifica inizio la mia attività lavorativa nel mondo del fitness giovanissimo associando fin da subito alla pratica in palestra un percorso di studi stimolante, mosso sempre dalla curiosità, dalla passione e dalla voglia di migliorarsi.
Mi laureo a pieni voti in Scienze Motorie, Sport e Salute presso l’Università Statale di Milano portando avanti contemporaneamente la mia attività di personal training in ambito fitness e bodybuilding occupandomi in particolare di analisi della composizione corporea, stesura di programmazioni annuali e schede di allenamento personalizzate e promozione di stili di vita sani.
Successivamente mi laureo in Fisioterapia con votazione 110/110 con lode presso l’Università degli Studi dell’Insubria di Varese, proseguendo il mio lavoro nel settore fitness e svolgendo contemporaneamente tirocini in ambito ortopedico, geriatrico, neurologico, respiratorio e pediatrico. Dopo la laurea, decido di approfondire il mondo dei disturbi neuro-muscolo-scheletrici specializzandomi in questo settore e acquisendo nuove competenze nella terapia manuale attraverso corsi di formazione specializzati di alto livello.
Nel 2017 divento professore a contratto di “Cinesiologia e rieducazione neuromotoria” presso la facoltà di Scienze Motorie preventive e adattate dell’Università degli Studi di Pavia, nel corso di laurea Magistrale al quinto anno, attività che amo e che mi permette di integrare le conoscenze apprese nei miei percorsi di laurea per fornire un supporto concreto agli studenti all’imbocco con il mondo del lavoro.
Da sempre fautore della scienza applicata e della pratica basata sull’evidenza scientifica, negli anni ho collaborato con centri fitness italiani e svizzeri e oggi mi occupo a tempo pieno di insegnamento e divulgazione scientifica, lavorando allo stesso tempo sul campo come fisioterapista specializzato in terapia manuale e personal trainer, occupandomi principalmente di biomeccanica degli esercizi, allenamento personalizzato e adattato, trattamento e prevenzione dei disturbi neuro-muscolo-scheletrici tramite ragionamento clinico, terapia manuale e neurodinamica. Credo molto nella filosofia del continuo e costante miglioramento, nell’applicazione pratica della teoria scientifica e nell’importanza degli aspetti comunicativi e relazionali con il paziente.
Sono autore dei libri “Project Exercise: biomeccanica applicata al fitness e al body building – Volume 1 – arto superiore” e di “Project Exercise: biomeccanica applicata al fitness e al body building – Volume 2 – tronco e arto inferiore”, due testi universitari dedicati agli esercizi in ambito fitness e bodybuilding con lo scopo di ottimizzare lo stimolo muscolare prevenendo gli infortuni e i disequilibri posturali.
Curriculum e competenze:
- Laurea in Fisioterapia
- Fisioterapista specializzato in terapia manuale Concetto Maitland IMTA
- Fisioterapista specializzato in Neurodinamica clinica N.O.I.
- Fisioterapista specializzato nel trattamento delle disfunzioni di movimento metodo Sahrmann
- Laurea in Scienze Motorie, Sport e Salute
- Personal Trainer CFT1 “Certified Personal Fitness Trainer – Advanced Level” presso ISSA Italia
- Personal Trainer CFT2 “Certified Personal Fitness Trainer – Intermediate Level” presso ISSA Italia
- Personal Trainer CFT3 “Certified Personal Fitness Trainer – Entry Level” presso ISSA Italia
Pubblicazioni
- Project Exercise: biomeccanica applicata al fitness e al body building – Volume 1 – arto superiore
- Project Exercise: biomeccanica applicata al fitness e al body building – Volume 2 – tronco e arto inferiore