Hai cercato: alfei

Corsa per eliminare il grasso addominale
Correre è spesso la prima attività che viene in mente quando si tratta di perdere massa grassa, dimagrire e bruciare il grasso addominale. Ma è davvero utile? La corsa brucia i grassi veramente? E se sì, in che…

Come iniziare a correre
Quando si parla di “rimettersi in forma” per molte persone vuol dire uscire di casa ed iniziare a correre. La corsa è probabilmente l’esercizio fisico più diffuso al mondo, economico ed apparentemente facile. Ma correre è veramente così…

Il principio della specificità in sala pesi
Per impostare un buon allenamento è importante conoscere i principi che lo governano, il principio: del sovraccarico progressivo, della variabilità; dell’individualità; dell’assuefazione; della specificità. In questo articolo ci soffermeremo ad analizzare il principio della specificità. Quando programmiamo un allenamento,…

La palestra blocca la crescita
L’associazione tra adolescenti e sollevamento pesi è spesso fonte di reazioni negative da parte dei genitori; frasi come: i pesi o la palestra bloccano la crescita, fanno venire la gobba, ostacolano lo sviluppo, sono molto comuni. Cosa dice…

La respirazione nello sport e la sua importanza
Respirare è il primo gesto che facciamo quando veniamo al mondo e l’ultimo prima di andarcene, la respirazione ci accompagna per tutta la vita segnando ogni cambiamento di stato d’animo. Molti sono portati a pensare che il gesto…

La Forza nel Bodybuilding è veramente utile?
Allenarsi per l’ipertrofia muscolare, per molti vuol dire fare mille esercizi, pompando al cedimento in ogni serie. Questo atteggiamento spesso si traduce in allenamenti con bassi carichi, poco tempo di recupero ed alte ripetizioni, limitando lo sviluppo della forza…

La gestione dei liquidi nel taglio del peso dell’atleta
Il periodo preparatorio che precede una gara è caratterizzato da una attenta preparazione fisica ma molto spesso, negli sport da combattimento più giovani, soprattutto in Italia, viene trascurata una preparazione nutrizionale adeguata. Trascurare la dieta comporta spesso nell’arrivare a…

EPOC: calorie, metabolismo, studi
Ultimamente uno degli argomenti che infuria di più nei vari gruppi di discussione è l’EPOC (Excess postexercise oxigen consuption – Il consumo extra di ossigeno post allenamento). Tale incremento del consumo di ossigeno è il segnale che il…

Programmare un allenamento per migliorare più capacità contemporaneamente
Molto spesso chi si allena, sia a livello amatoriale che professionistico, lo fa cercando di migliore una sola capacità, questo spesso è relazionato al tipo di sport che fa o al tipo di obiettivo che ha in mente…

Le quattro fasi fondamentali della programmazione dell’allenamento
Questo articolo è rivolto sia ai professionisti del fitness sia a chi intende allenarsi da solo, rappresenta quattro fasi in sequenza temporale con cui è possibile impostare un percorso di allenamento che, grazie a costanti valutazioni, ci permette…

L’importanza della valutazione nel fitness e nella preparazione atletica
Il percorso che ognuno di noi intraprende per migliorare se stessi attraverso l’attività fisica inizia, finisce e viene scandito dalla valutazione. Valutare non significa per forza dover utilizzare macchinari complessi come dinamometri, pedane di forza o quant’altro, ma…

Allenare persone con malattie cardiovascolari
Molte delle persone che frequentano le palestre soffrono di problemi più o meno gravi all’apparato cardiocircolatorio, naturalmente prima di poter allenare soggetti con questi particolari tipi di patologie (o potersi allenare, se si rientra in questa categoria) è…

Mezzi e Metodi
3 ripetizioni sono per l’ipertrofia o per la forza? Provate a fare 5 serie da 3 ripetizioni con il 70-75% del massimale, pausa 10″, riposate 2′ e rifate 2 volte lo stesso giro. Alla fine avrete fatto 45 ripetizioni…

Strategie di allenamento e recupero per minimizzare il rischio di infezioni ed influenze
Arriva l’autunno e le temperature (teoricamente) si abbassano. Se fate sport ecco cosa dovete sapere per evitare spiacevoli raffreddori ed influenze. Chiunque si alleni da abbastanza tempo ed ha imparato a conoscersi sa che allenamenti troppo prolungati o/e…