Diversificazione degli stimoli (TUT-ROM)

Diversificare gli stimoli nel bodybuilding è fondamentale. In questo video Riccardo e Virginia ci mostreranno alcune varianti che possiamo applicare al TUT e ROM dell’esercizio.
Ciao! Sono Riccardo Grandi, autore del progetto Sustainable Bodybuilding. In compagnia di Virginia Matissek, campionessa italiana in NBB model, NBFI 2015 Bikini, e Pro WNBF.
Molto importante nel bodybuilding, soprattutto agonistico, è la differenziazione degli stimoli, ovvero usare lo stesso esercizio in maniera diversa. Potrebbe essere utile lavorare con carichi elevati e mezze ripetizioni ad esempio. Individuo tre principali tecniche applicabili per differenziare gli stimoli muscolari e nervosi:
- La prima tecnica consiste nel mantenere tempi sotto tensione elevati. Nel caso di questa esecuzione, teniamo 3 secondi in fase concentrica e 3 in fase eccentrica. Questa non si concentra più sulla quantità delle ripetizioni ma sul tempo sotto tensione.
- Vi è poi la tecnica delle mezze ripetizioni, che prevede che si arrivi a metà del range del movimento, concentrandosi sulla prima fase del ROM o sul secondo. Limitando il ROM come indicato nel video diamo impulsi muscolari del tutto differenti.
- Un’altra tecnica, spesso sottovalutata, è quella della contrazione statica, ovvero trattenere il peso per un po’ di tempo. L’obiettivo è trovare il punto in cui il maggior coinvolgimento muscolare è massimo. Possono durare un minimo di 15 secondo fino a 60 secondi.
In ultimo, più lavoriamo con una schiena diritta, e più indirizziamo il lavoro sul gran dorsale; più invece la inclineremo all’indietro e più ci avvicineremo al lavoro del pulley.
RICCARDO GRANDI Pontevico (BS) Mail: sustainablebodybuilding@gmail.com
Sito: http://www.sustainablebb.com
Classe 1969… Nato (culturisticamente parlando) all’età di 14 anni dove mi approccio alla palestra come preparazione atletica nel judo. Ma a 19 anni diventa la mia unica attività. A 21 anni iniziai ad insegnare come istruttore. Ho iniziato a preparare atleti agonisti all’età di 24 anni senza alcuna esperienza, ma con buoni risultati. Diventa il mio lavoro aprendo prima una palestra e poi un’altra. Come imprenditore del fitness perdo “la gioia” del lavoro di preparatore e per qualche anno esco dal mondo del BB. Nel 2011 rientro nel mondo del BB portando in gara 1 atleta… L’anno dopo fu ancora 1 più me stesso, poi 5, e via via sino ad oggi… Ora dirigo una squadra agonistica di 28 atleti TUTTI AGONISTI e soprattutto TUTTI DRUG FREE !!!! Altri 8 in preparazione per il 2017. Ho agonisti che partono dai 21 sino ai 69 anni. I miei atleti hanno vinto diversi titoli italiani e fatto gare internazionali. Il mio motto è CAMPIONI SI DIVENTA !!!
VIRGINIA MATISEEK (Milano) Professionista WNBF e vincitrice del titolo assoluto NBFI 2015
Atleta AIF (http://www.accademiaitalianaforza.it)