Alessio Alfei

Alessio Alfei

Tactical Strenght and Conditioning Coach. Preparatore fisico specializzato in discipline di forza e condizionamento fisico per personale operativo.

Sono Alessio Alfei, coach e preparatore fisico di Roma che opera in campo nel campo dello sport e del fitness dal 2002.

Ho conseguito il diploma di maturità scientifica al liceo statale Leonardo da Vinci a Maccarese (RM).

Mi sono laureato in Scienze Motorie presso l’Università di Tor Vergata con votazione di 110 e lode. La mia tesi di natura sperimentale riguardava la valutazione funzionale, nello specifico la dinamometria isoinerziale.

Nel 2015 ottengo negli Stati Uniti d’America il brevetto di personal trainer rilasciato dalla American Council Of Exercise.

Ho sempre sostenuto che la valutazione è il cardine di ogni programmazione di successo. Se non si conosce il punto di partenza non si possono definire gli obiettivi.

Da alcuni anni mi interesso al mondo delle OCR (Obstacle Course Race) e dell’endurance, sono Coach Spartan SGX di secondo livello e Coach Italian B.L.A.D.E, mi occupo della preparazione fisica per eventi di endurance ed ultra endurance.

Per poter essere pronto a tali eventi non basta allenare solo il corpo, anche la mente ha bisogno di essere preparata, lo stress che viene imposto investe tutte le componenti della persona, per questo pratico meditazione e sono Istruttore del metodo Wim Hof.

Il mio percorso:

QUALIFICHE

  • Ottobre 2019: Wim Hof Method Instructor
  • Febbraio 2018: Certificazione Spartan SGX Level 2
  • Luglio 2017: Certificazione Spartan SGX Livello 1
  • Marzo 2017: Certificazione Weight Management Specialist della ACE
  • Marzo 2017: Certificazione Spartan Obstacle Specialist
  • Febbraio 2015: Ottenuta la certificazione internazionale di Personal Trainer rilasciata dall’ American Council on Exercise, ad Atlanta, GA, Stati Uniti.
  • Maggio 2013: Partecipazione al corso organizzato dalla FIPL: La cine e l’arte dell’allenamento della forza.
  • Luglio 2012, ottenuto brevetto Istruttore di atletica leggera FIDAL per meriti di studio.
  • Giugno 2011 Diploma di istruttore di Kettlebell Trainer internazionale RKC di primo livello
  • Aprile 2010: Diploma di istruttore di Kettlebell Trainer conseguito presso la F.I.K.D.A
  • Aprile 2010 – Seminario N.B.B.F “metodiche di sviluppo della forza e traumatologia della spalla”
  • Novembre 2009 – Diploma di personal trainer conseguito presso la Natural Bodybuilding Federation (N.B.B.F).

ESPERIENZE DI DOCENZA \ ACCADEMICHE

  • Dal 2017: Coach online per eventi di endurance presso Italian B.L.A.D.E ( www.italianblade.it)
  • Giugno 2015: Docente del corso valido per il rilascio della qualifica di Istruttore di Functional training di livello 2 presso la palestra No Rules a Cagliari.
  • Novembre 2014: Docente del corso valido per il rilascio della qualifica di Istruttore di Functional training presso la palestra No Rules a Cagliari.
  • Luglio 2014: Docente del corso valido per il rilascio della qualifica di Istruttore di Functional training presso la palestra Olympia a San Teodoro, Olbia.
  • Novembre 2013: Docente del corso valido per il rilascio della qualifica di Allenatore(secondo livello) di Functional training presso lo Stabile Fight Team, Novara.
  • Aprile 2013: Docente presso il corso di: allenamento funzionale per le MMA tenuto presso la Dolomiti Ring in Valle di Cadore (BL).
  • Aprile 2013: Docente presso il corso di: Riatetizzazione funzionale secondo livello, indirizzato a personale medico-sanitario, tenuto presso la Stabile Fight Team di Novara.
  • Marzo 2013: Docente presso il corso di laurea magistrale STAMPA alla facoltà di medicina e chirurgia, corso di scienze motorie di Tor Vergata. Lezione sulla riatletizzazione.
  • Ottobre 2012: Docente presso il corso di: Riatetizzazione funzionale, indirizzato a personale medico-sanitario, tenuto presso la Stabile Fight Team di Novara.
  • Gennaio 2012: Docente presso il corso di: allenamento funzionale per le MMA tenuto presso la Stabile Fight Team di Novara

Ultimi articoli realizzati

Iniziare a correre da zero

La corsa viene vista da molte persone come il miglior modo per rimettersi in forma e dimagrire. In effetti per molti aspetti è così: è un’attività gratuita che fa bene al cuore, fa perdere peso e può essere…

Allenamento al freddo: come e perché farlo?

Il freddo, per l’essere umano, è sempre stato un grande fattore di stress. Adattarsi ad esso è sempre stato un necessità importante per la sopravvivenza di intere popolazioni nelle latitudini più vicine ai poli. L’organismo umano, come quello…

spartan ultra race

Spartan Ultra Race: come prepararla

Nel panorama delle Spartan Race la gara più impegnativa è sicuramente la Spartan Ultra, una gara di oltre 50km con più di 60 ostacoli. A differenza delle Spartan più brevi nella Ultra, per ottenere la medaglia e maglia…

allenamento aerobico

Allenamento aerobico

Nel mondo della palestra esistono varie correnti di pensiero riguardanti l’attività aerobica, c’è chi sostiene che sia inutile, chi controproducente, chi afferma che l’attività cardio ad alta intensità (HIIT) sia la migliore per definirsi e chi invece è…

donna e ciclo

Allenamento e ciclo mestruale

Il ciclo mestruale è parte integrante della vita di una donna, saperlo sfruttare potrebbe dare un vantaggio in termini di performance e salute generale. Il ciclo mestruale è il risultato di una complessa serie di variazioni ormonali che…