Mattina 9:00 - 13:15

Check-in

09:00-10:00

Check-in

Validazione biglietto

Biasci

10:00-10:15

Buonasera Londra

Andrea Biasci

Keynote 1

10:15-10:45

Strategie per l’aumento della massa magra in uno sportivo: principi di base e un caso studio illustrato

Quali sono i principi che governano l’ipertrofia muscolare dal punto di vista energetico? Dalla creazione di un piano di azione teorico alla sua realizzazione pratica con l’aiuto di casi studio reali.

 

Gamal Soliman è un biologo nutrizionista specializzato in nutrizione sportiva. È nutrizionista pilota F1 di Scuderia Ferrari tramite Med-ex, da diversi anni si è specializzato nel miglioramento delle performance di vari atleti della nazionale italiana ed internazionali.

Alimentazione

gamal Soliman

Keynote 2

10:45-11:15

Quality over quantity: Il ponte tra agonisti e non agonisti

Ipertrofia

Francesco Gnudi e Matteo Lamorte

Pausa

11:15-11:45

Pausa Lounge

Keynote 3

11:45-12:15

Case report: Carola Garra, dall’infortunio alla partecipazione al mondiale di powerlifting.

Riabilitazione Sport Specifica delle lesioni muscolari

 

Infortuni

Claudio Zanella

Keynote 4

12:15-12:45

Criteri valutativi per inserire gli esercizi a corpo libero nella scheda di allenamento:

  • quali esercizi inserire in base alla situazione di partenza?
  • come valutare se un atleta può iniziare a eseguire esercizi come trazioni, piegamenti, piegamenti in verticale e dip?
  • introduzione alle strategie di lavoro in base alla situazione di partenza.

Calishtenics

Alessandro Mainente

INVICTUS

12:45-13:15

Novità e progetti futuri

Pomeriggio 15:00 - 17:15

Keynote 5

15:00-15:30

Un nuovo modello vincente per la panca piana

 Negli ultimi anni la panca piana è stata vittima di un grande equivoco di fondo, a causa dell’estremizzazione del concetto di gestione delle scapole, che ha finito per rendere l’esercizio in realtà meno sicuro e meno produttivo sotto ogni punto di vista.

In questo intervento, Gabriele Stefanelli, ci spiegherà come imparare e allenare la panca per ottenere i massimi risultati in termini di forza e ipertrofia.

Powerlifting

Gabriele Stefanelli

Keynote 6

15:30-16:00

Nutrizione VS nutrizione sportiva: come rendere compatibili le linee guida per la popolazione generale sulla popolazione sportiva

In questo intervento troverai la risposta a domande come:

  • perché le linee guida puntano nell’adozione di uno stile di vita di tipo mediterraneo? Quali sono le evidenze scientifiche
  • Come si incontrano le linee guida per una sana alimentazione con le linee guida per sportivi?
  • Quali sono le differenze sostanziali tra le linee guida per sportivi e le linee guida per la popolazione generale?
  • Come rendere compatibile con le linee guida una classica “dieta da palestra”.
  • Inoltre, scoprirai come elaborare e seguire un piano dietetico rispettoso delle linee guida di buona alimentazione, ma che tenga anche conto delle diverse esigenze nutrizionali che potrebbe avere un atleta.

Alimentazione

Daniele Esposito e Claudia PEnzavecchia

Pausa

16:00-16:30

Pausa Lounge

Keynote 7

16:30-17:00

In arrivo

Ipertrofia

Biasci

17:00-17:15

Chiusura Giornata 2

Andrea Biasci

5 Novembre Giorno 1 6 Novembre Giorno 2 Palacongressi Riccione Via Virgilio, 17, 47838 Riccione RN Su Google Maps → 

Palacongressi Riccione

Via Virgilio, 17, 47838
Riccione RN

Su Google Maps →