Grazie per aver compilato il modulo
Prossimamente riceverai info e contenuti inediti sul Corso di V Nutrition, in cui ci saranno 15 docenti tra Professori Universitari, Ricercatori e Nutrizionisti con più di 10 anni di esperienza.
Scarica qui sotto la guida gratuita e scopri contenuti inediti in esclusi del corso di V Nutrition!


Anteprima V Nutrition
Scopri i contenuti inediti di V Nutrition, il corso più completo sulla nutrizione sportiva e la ricomposizione corporea per migliorare le tue conoscenze e le tue competenze come nutrizionista e per passare dalla teoria alla pratica sulla base delle ultime evidenze scientifiche.
Scopri qui sotto cosa ti aspetta:
- Programma completo del corso, vai ↓
- 15 docenti (biologi, professori, ricercatori, medici e professionisti) che ti guideranno in questo percorso, vai ↓
- 4 video-lezioni estratte dai moduli sulla periodizzazione nutrizionale, le proteine, i carboidrati e il ricomposizione corporea, vai ↓
- iscriviti, senza vincoli, alla lista d’attesa e ricevi contenuti inediti. vai ↓

Il percorso più completo sulla nutrizione sportiva e la ricomposizione corporea
Oltre 130 videolezioni, per 40 ore, suddivise in 24 moduli, ognuno su un tema fondamentale della nutrizione sportiva, della ricomposizione corporea e della salute.
























Biologi, docenti universitari, ricercatori e professionisti
15 docenti che da più di 10 anni lavorano sul campo e collaborano sia con clienti di tutti i giorni sia con atleti di livello nazionale e internazionale.















Videolezioni estratte dal corso
Qui sotto puoi avere un’anteprima di 4 delle oltre 130 lezioni che troverai nel corso, riguardanti la periodizzazione nutrizionale, le proteine, carboidrati e a ricomposizione corporea.
Playlist
In questa lezione il Dottor Perugini spiega il concetto di periodizzazione nutrizionale, cosa è e come si realizza nel pratico. Vengono esposte le più importanti strategie di periodizzazioni con focus particolare sulla strategia di training low.
In questa lezione viene trattato tutto quello che c’è da sapere sull’integrazione di proteine e aminoacidi essenziali in un contesto di sport nutrition (pre- during- post work). Funzioni, evidenze a supporto, modalità di dosaggio, timing di utilizzo, eventuali effetti collaterali e interazioni con altri integratori.
In questa lezione prendiamo in analisi l’ultima fase delle peri workout nutrition ovvero il post work. Cercheremo di capire cosa avviene nella fase post esercizio e quali sono le priorità del nostro organismo. Ancora una volta i carboidrati sono centrali nell’importante processo di re-sintesi del glicogeno.
Linee guida ed esempi pratici per la fase di massa e per la fase di taglio calorico, negli sportivi che ricercano miglioramento della composizione corporea.
Linee guida ed esempi pratici per la fase di massa e per la fase di taglio calorico, negli sportivi che ricercano miglioramento della composizione corporea.
Linee guida ed esempi pratici per la fase di massa e per la fase di taglio calorico, negli sportivi che ricercano miglioramento della composizione corporea.

Iscriviti alla lista d'attesa
Se vuoi essere sicuro di non perderti nulla di questo nuovo percorso ed essere tra i primi a poterti iscrivere, compila il modulo qui sotto ed entra, senza vincoli, nella lista d’attesa.
