Seminari Project Invictus
Vivi un incontro per allenare la conoscenza con basi scientifiche
5 tappe a Roma e Milano su Fitness e alimentazione per rimanere aggiornato
5 Seminari Differenti
5 appuntamenti dal vivo diversi fra loro incentrati su alimentazione ed allenamento.
Puoi scegliere se partecipare ai singoli seminari oppure se iscriverti a tutto il percorso completo, per ottenere di più a un costo minore.
Metabolismo – (evento concluso)
Allenamento ed estetica dei glutei: un approccio scientifico
Milano 16 Feb – Roma 23 Febbraio
Ricomposizione corporea
Milano data da destinarsi – Roma data da destinarsi
Creare piani di lavoro
Milano data da destinarsi – Roma data da destinarsi
Comunicazione
Milano data da destinarsi – Roma data da destinarsi

Per chi sono i seminari?
Perché partecipare
A chi sono rivolti i seminari
- Professionista del fitness
- Super appassionato
- Vuoi rimanere aggiornato
Perché vale la pena di partecipare
-
Non i soliti concetti
Basta concetti copia ed incolla, qui si va direttamente al nocciolo della conoscenza. -
Ricerche scientifiche
La letteratura scientifica primaria non è nata per essere aperta a tutti, capiamo insieme cosa ci dice la ricerca scientifica e osserviamo come questa può aiutarci nella pratica di tutti i giorni.
Professionista del Fitness
Che tu sia: un medico, un biologo nutrizionista, un dietista. Però attenzione, l'importante è che tu abbia il "pallino" per l'evidence based ed il fitnessSuper appassionato
Laureato in scienze motorie, professore a contratto, punto di riferimento italiano e non di biomeccanica applicata agli esercizi contro resistenza. Autore del libro DCSS, scritto esaltato anche dall'allenatore di powerlifting Boris Sheiko, il massimo esperto mondiale della forza.Vuoi rimanere aggiornato
Vuoi tenerti aggiornato sulle ultime scoperte scientifiche sul dimagrimento e la ricomposizione corporea, per non restare indietro e sfatare i luoghi comuni;Professionista del Fitness
Che tu sia: un medico, un biologo nutrizionista, un dietista. Però attenzione, l'importante è che tu abbia il "pallino" per l'evidence based ed il fitnessSuper appassionato
Laureato in scienze motorie, professore a contratto, punto di riferimento italiano e non di biomeccanica applicata agli esercizi contro resistenza. Autore del libro DCSS, scritto esaltato anche dall'allenatore di powerlifting Boris Sheiko, il massimo esperto mondiale della forza.Vuoi rimanere aggiornato
Vuoi tenerti aggiornato sulle ultime scoperte scientifiche sul dimagrimento e la ricomposizione corporea, per non restare indietro e sfatare i luoghi comuni;Seminario 1
Metabolismo
Roma 26 Gennaio

Argomenti
- Che cosa significa bilancio energetico statico vs dinamico
- I modelli di regolazione del peso corporeo (perché non perdi più peso)?
- L’importanza dello stato nutrizionale nell’omeostasi lipidica, quali fattori considerare nel dimagrimento
- Perché mangi poco e non dimagrisci?
- Come impostare una reverse diet?
- Perché stallo in cut?
- Qual è il ruolo delle proteine nel cut?
- Come sfruttare il NEAT nel pratico?
- Come impostare correttamente i macronutrienti?
- Casi studio pratici e interessanti per capire come applicare sul campo le nozioni apprese.
Docenti
Daniele Esposito
Laureato in Scienze Motorie e in Scienze della Nutrizione umana. Appassionato di fisiologia e fisiopatologia in relazione all’alimentazione umana. Si occupa di nutrizione a 360°, sia in ambito clinico sia in ambito sportivo. Autore e divulgatore scientifico, autore di Project Diet Vol.1-2 e co-direttore, revisore e co-autore della rivista Project Magazine.
Marco Perugini
Biologo Nutrizionista, laurea in Scienze e tecnologie del Fitness presso l’Ateneo di Camerino (con lode) e Laurea magistrale in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione umana presso l’Ateno San Raffaele di Roma. Diplomato Sanis con tesi finale pubblicata nelle rivista Nutrition 4Health e attualmente studente al Diploma in Nutrizione Sportiva del Comitato Olimpico Internazionale. Nutrizionista della Nazionale Olimpica Rumena di canottaggio, e di diversi atleti nazionali ed internazionali.
Seminario 2
Allenamento ed estetica dei glutei: un approccio scientifico
Milano 16 febbraio – Roma 23 febbraio

Argomenti
- Analisi biomeccanica degli esercizi per i glutei: quali sono i più efficaci e perché?
- Le combinazioni migliori degli esercizi per il grande e medio gluteo;
- Esercizi monoarticolari e multiarticolari per i glutei
- Come programmare l'allenamento per i glutei?
- Quante volte allenare i glutei? Quanti esercizi fare? Quante serie e quante ripetizioni?
- Programmazioni e casi studio per soggetti principianti, intermedi e avanzati
- Glutei, cellulite, miti e leggende: cosa devi sapere per ottimizzare i risultati?
- Glutei e postura: qual è il ruolo e l'importanza dei glutei nella postura?
- Cellulite, allenamento e alimentazione: cosa dice la letteratura?
Docenti
Dott. Andrea Roncari
Professore universitario a contratto all’università di Pavia. Fisioterapista specializzato nei disturbi muscolo-scheletrici e sportivi. Laureato in scienze motorie e Personal Trainer, è autore di Project Exercise e Fitness Posturale.
Dott. Massimo Brunaccioni
Campione mondiale di Bodybuilding e preparatore. Oltre ad essere un “campione” Massimo è conosciuto anche per la sua presenza all’interno del mondo vegan, ex atleta centometrista ed ex calciatore professionista.
Dott. Jimmy Soliman
Il Dr. Soliman si è laureato in Biologia Applicata alla Ricerca Biomedica a pieni voti, nel 2011, all’Università degli Studi di Milano, e ha ampliato la sua formazione in medicina (corsi ECM). Si è diplomato a pieni voti al corso SINSeB – Società Italiana Nutrizione Sport e Benessere, con ottenimento della certificazione internazionale di Nutrizionista Sportivo (CISSN).
Seminario 3
Ricomposizione corporea: le migliori strategie per trasformare il tuo corpo
Milano – Roma data da destinarsi

Argomenti
Introduzione alla body recomp
- Cos’è una body recomp?
-
Per chi è meglio usarla?
- Quali sono i pro e i contro?
- La madre delle body recomp
- Le problematiche che si possono presentare
Pianificazioni e varianti di body recomp
- Come personalizzare una ricarica sul soggetto in base alla risposta
- Le varianti di ricarica e scarica (ricarica lenta, media, body recomp cycling)
- Come impostare un piano di body recomp in allenamento?
TDEE, reverse diet e break diet
- Come calcolare il TDEE effettivo?
- Che cos'è la reverse diet e come impostarla correttamente? Scopri tutti i protocolli e gli approcci della reverse diet
- Che cos'è la break diet e come impostarla correttamente? Scopri tutti i protocolli e gli approcci della break diet
- Come ciclizzare un piano in base al soggetto e alla sua BF corporea
Ricomposizione corporea al femminile
- Come pianificare e implementare una ricomposizione corporea al femminile?
- Casi studio pratici per capire come passare dalla teoria alla pratica.
Puoi scegliere se iscriverti a tutti i restanti seminari in un colpo solo oppure solo a quello sulla ricomposizione corporea.
Docenti
Fabrizio Liparoti
Personal trainer - Coach e consulenze online - Preparatore atletico presso Natural body training.
Vivi un incontro invictus per allenare la conoscenza con basi scientifiche
E gli altri seminari?

Creare piani di lavoro
Milano data da destinarsi
Roma data da destinarsi
Maggiori dettagli e biglietto singolo in arrivo

Comunicazione
Milano data da destinarsi
Roma data da destinarsi
Maggiori dettagli e biglietto singolo in arrivo
Creare piani di lavoro
Milano data da destinarsi
Roma data da destinarsi
Maggiori dettagli in arrivo

Comunicazione
Milano data da destinarsi
Roma data da destinarsi
Maggiori dettagli in arrivo

Quando e dove si terranno gli eventi?
Milano
Milano, 15 marzo 2020, 5 aprile 2020, 10 maggio 2020;
Synergyco Milano Certosa,
Via Antonio Mambretti 11 20157
Milano (MI)
Dalle ore 9:25 alle 17:30 con 90′ di pausa per il pranzo. l’inizio delle lezioni sarà alle 10:00, prima si fa il check-in.
Roma
Roma, 23 febbraio, 22 marzo, 19 aprile, 17 maggio;
BV Oly Hotel Via del Santuario
Regina Degli Apostoli 36
00145 Roma (RM) – scopri le tariffe agevolate
Dalle ore 9:25 alle 17:30 con 90′ di pausa per il pranzo. l’inizio delle lezioni sarà alle 10:00, prima si fa il check-in.
Prendi il tuo biglietto
Vivi un incontro per allenare la conoscenza con basi scientifiche.
Puoi partecipare al singolo incontro o percorrere tutte le tappe!
Se hai acquistato la Certificazione inVictus, puoi scrivere a info@projectinvictus per avere lo sconto del 20%.
Percorso completo
-
Glutei, cellulite e alimentazione: come stanno realmente le cose?
-
Ricomposizione corporea: scopri tutte le migliori strategie per effettuare una ricomposizione corporea
-
Seminario per creare piani di lavoro completi
-
Seminario sulla comunicazione: scopri come comunicare il tuo valore come professionista del fitness
-
Tieniti aggiornato su tutte le ultime ricerche scientifiche su questi 4 temi fondamentali. Non restare indietro!
2° Seminario Glutei - Febbraio
-
Scopri gli esercizi e le strategie di allenamento più efficaci per i glutei
-
Scopri come impostare gli esercizi; quante serie e quante ripetizioni usare?
-
Glutei, cellulite e alimentazione: come stanno realmente le cose?
-
Resta aggiornato sulle ultime ricerche scientifiche sull'attivazione dei glutei
-
Aumenta ancora di più il tuo valore come professionista del fitness a 360°
Percorso completo
-
Ricomposizione corporea: scopri tutte le migliori strategie per effettuare una ricomposizione corporea
-
Seminario per creare piani di lavoro completi
-
Seminario sulla comunicazione: scopri come comunicare il tuo valore come professionista del fitness
-
Tieniti aggiornato su tutte le ultime ricerche scientifiche su questi 4 temi fondamentali. Non restare indietro!
3° Seminario Ricomposizione Corporea - marzo
-
Scopri che cos'è la ricomposizione corporea, per chi è adatta e quali son o i pro e i contro.
-
Scopri la body-recomp originale, la madre di tutte le body recomp
-
Scopri le varianti di ricarica e scarica, come impostare un piano di body recomp in allenamento e come calcolare il TDEE effettivo
-
Che cos'è la reverse diet? Scopri tutti i suoi approcci e protocolli
-
Che cos'è la break diet? Scopri tutti i suoi approcci e protocolli
-
Come pianificare e implementare una body recomp al femminile?
-
Tieniti aggiornato su tutte le ultime ricerche scientifiche su questi 4 temi fondamentali. Non restare indietro!
1° Seminario Metabolismo - Gennaio
-
Scopri tutte le strategie più efficaci sul dimagrimento
-
Resta aggiornato sulle ultime ricerche scientifiche sul dimagrimento e la ricomposizione corporea.
-
Aumenta ancora di più il tuo valore come professionista del fitness a 360°