La pizza è ormai entrata nel patrimonio alimentare dell’umanità. Un famoso comico di Zelig chiedeva: le costruiscono gli egiziani, inizia con la Pi?
Pizzerie.
Purtroppo ormai da anni l’Italia ha perso il primato della pizza, non tanto solo all’estero, dove per avvicinarsi ai gusti locali, spesso è completamente stravolta e cambiata, ma anche sul nostro territorio.
Un’indagine alimentare di Report ha mostrato che spesso:
- la mozzarella arriva dai paesi dell’est (Romania)
- i pomodorini arrivano dalla Cina
- l’olio è di semi (ricco di omega-6)
- quando presenti le macchie di bruciatura sul fondo sono ricchissime di acrilamide, una sostanza tossica
Se a questo ci aggiungiamo che la pizza spesso non è sufficientemente lievitata, i cartoni che la contengono 3 volte su 4 non sono a norma di legge, rischiamo di mettere il nostro benamato piatto tra gli alimenti da mangiare con molta attenzione.
Ma andiamo a vedere le calorie ed i valori nutrizionali della pizza, per capire come possiamo comportarci con questo alimento.
I dati dei valori nutrizionali riportati sono presi dal Dipartimento dell’Agricoltura Americano che attualmente è il Gold Standard a livello mondiale. Se su altri siti trovate altri valori è normale, noi abbiamo scelto di prendere come riferimento quello.
Calorie pizza
La pizza può essere un piatto estremamente variabile, pertanto partiremo dai suoi ingredienti, per comprendere i valori nutrizionali e le calorie che apporta.
Una pizza media ha 30cm che equivalgono a 180g di farina.
Calorie pizza margherita
Pizza margherita | kcal | Carboidrati | Grassi | Proteine | Fibre |
---|---|---|---|---|---|
Farina 180g | 612 | 130g | 4g | 24g | 19g |
Mozzarella 200g | 508 | 5g | 32g | 48g | 0 |
Polpa di pomodoro 250g | 65 | 12g | 0 | 3g | 3g |
Olio 10g | 90 | 0 | 9g | 0 | 0 |
Totale | 1275 | 147g | 45g | 75g | 22g |
ps. in molti ci avete fatto notare che 200g di mozzarella sono tanti, se riduciamo a 125g togliamo:210kcal, 1,2g carboidrati, 12g grassi, 18g proteine.
Come vediamo la pizza è veramente un piatto unico perchè da sola, senza aggiungerci l’olio sopra a freddo, contiene quasi 1100-1300kcal. E parliamo delle calorie della pizza margherita. Andiamo a scoprire cosa succede se aggiungiamo altri ingredienti:
kcal | Carboidrati | Grassi | Proteine | Fibre | |
---|---|---|---|---|---|
Salame 100g | 392 | 1g | 31g | 27g | 0 |
Gorgonzola 100g | 353 | 2g | 29g | 21g | 0 |
Prosciutto 100g | 147 | 0 | 6g | 22g | 0 |
Salsiccia 100g | 346 | 0 | 31g | 14g | 0 |
Come vediamo il contenuto calorico di una pizza ai 4 formaggi, salsiccia e patate, boscaiola, capricciosa, diavola va da un minimo minimo di 1600kcal a ben oltre le 2100kcal.
Calorie pizza surgelata
Pizza Margherita surgelata | 100g |
---|---|
Kcal | 231 |
Carboidrati | 28g |
Zuccheri | 0 |
Fibre | 2,3g |
Proteine | 12g |
Grassi | 7,4g |
Se vi state chiedendo perchè la pizza surgelata ha meno calorie di quella mostrata sopra, è perchè il conteggio calorico viene fatto con l’acqua, che in proporzione ne abbassa le kcal. Noi abbiamo conteggiato gli ingredienti, perchè alla fine sono quelli che mangiamo. In ogni caso mediamente una pizza surgelata pesa 350g pari a 808kcal (per una Margherita)
Pizza valori nutrizionali
La pizza è mediamente ricca di tutti e tre i macronutrienti (carboidrati, proteine e grassi). Di questi probabilmente sono proprio i lipidi quelli ad essere in eccesso, soprattutto se aggiungiamo ingredienti che non siano verdure. Una pizza può contenere facilmente 70-80g di grassi (la quota massima per chi vuole stare su 0,8-1g/kg).
Anche la qualità di questi grassi è scarsa, prevalentemente sono grassi saturi e polinsaturi (omega-6). Infatti durante la cottura non si usa l’olio d’oliva, ma di semi.
Anche il sale riveste un ruolo importante nella pizza, dove arriva mediamente intorno 3-5g, ovvero la quota massima raccomandata in un giorno.
Conclusioni sulle proprietà della pizza
La pizza è un piatto gustoso ma facilmente non salutare. Conviene farsela in casa, in modo da controllare gli ingredienti, sia nella quantità che qualità.
Possiamo benissimo mangiarla come piatto unico, tenendo conto che se il nostro fabbisogno energetico è di 2400kcal e con la pizza ne stiamo già introducendo 2100kcal, o seguiamo un regime stile digiuno intermittente, oppure facilmente quel giorno mangeremo più del nostro fabbisogno.
Pizza+birra+dolce sono assolutamente da evitare.
Possiamo mangiare tutto, ma quando abbiamo coscienza del valore calorico e nutrizionale degli alimenti, bisogna capire come dosarli correttamente.
Consulta la nostra tabella: calorie alimenti, per saperne di più.